Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli è partita una co-progettazione finalizzata alla costituzione di un nuovo intervento per l’assistenza domiciliare dei malati oncologici e terminali. Coinvolte organizzazioni del terzo settore come Ail, Iom Ascoli, Bianco Airone e Cooperativa sociale Gea. La Fondazione ha stanziato 300.000 euro dopo aver consultato i Distretti Sanitari di Area Vasta 5 di Ascoli e San Benedetto. Si tratta di garantire l’unitarietà della presa in carico del paziente e della famiglia da parte dell’équipe di assistenza, attraverso una figura innovativa – il “case manager” – che coordina l’intervento dei vari professionisti e favorisce il rapporto fra la famiglia, l’équipe domiciliare, l’assistenza domiciliare attivata dai distretti sanitari e i medici che hanno in cura il paziente.
LA SQUADRA
IOM ASCOLI – Svolge assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici e sostegno alle famiglie grazie ad una équipe di professionisti composta da “case manager” e medico che, insieme alla segreteria, coordinano fisioterapisti, operatori socio sanitari (Oss), psico-oncologi, volontari domiciliari (tra cui un barbiere-parrucchiere) e una podologa. Info: 0736.780849 – 333.1252563.
AIL ASCOLI – Impegnato nell’assistenza dei malati ematologici e delle loro famiglie offrendo loro informazioni, servizi, possibilità di condividere e comprensione. Offre un servizio di assistenza domiciliare a favore del paziente emopatico cronico. La “Casa di Accoglienza Ail” è un alloggio gratuito offerto a pazienti onco-ematologici e familiari che provengono da lontano per curarsi presso Ematologia all’ospedale “Mazzoni”. Info: 339.1311424 – 0736.342.018
BIANCO AIRONE ONLUS – Mette a disposizione due auto per il trasporto dei pazienti oncologici dalla loro residenza all’ospedale, clinica privata o altro, e ritorno alla residenza. Al paziente è richiesta solo la spesa del carburante. Si alternano tre volontari e svolgono per i pazienti tutto ciò che i familiari non possono fare, come rimborsi regionali, invalidità, esenzioni, ecc. Info: 342.8460441 (Ornella) – 333.5652788 (Fabiana) – 389.4688838 (Sabrina).
COOPERATIVA SOCIALE GEA – Realizza e promuove progetti sperimentali di assistenza domiciliare pluridisciplinare “Resto a Casa” con la collaborazione di enti pubblici, privati e volontariato. Organizza interventi pubblici per sensibilizzare e informare la cittadinanza sui temi che riguardano l’assistenza socio-sanitaria a malati oncologici. Promuove incontri con le famiglie e operatori interessati per fornire conoscenze specifiche sull’assistenza e sulla relazione con i pazienti oncologici, nell’ottica bio-psico-sociale. Info: 0733.32827 – 351.8780736 (dal lunedì al giovedì ore 9-13, venerdì ore 14,30-18,30).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati