facebook rss

Legambiente e Forestali
per vigilare meglio sulla Sentina

SAN BENEDETTO - Con l'arrivo dell'estate sono state rafforzate le misure di controllo alla Riserva naturale
...

 

Con l’estate alle porte e la conseguente maggiore frequentazione dell’area della Riserva naturale Sentina, è stato deciso di incrementare le attività di vigilanza ambientale.

Alle associazioni attive da anni alla Sentina si affianca Legambiente che parteciperà anche con azioni di informazione, sensibilizzazione e prevenzione dopo la sottoscrizione di una convenzione.

Anche i Carabinieri Forestali della Stazione di San Benedetto intensificherà il controllo del territorio anche con servizi in bicicletta lungo i percorsi della Riserva.

Ruggero Latini, presidente del Comitato d’indirizzo della Sentina, spera che queste collaborazioni possano concorrere a rendere maggiormente fruibile l’area a tutta la collettività.

Basta rispettare semplici regole che permettono la conservazione di un prezioso lembo del territorio sambenedettese. Come i cani che vanno tenuti rigorosamente al guinzaglio, l’obbligo di mantenersi all’interno dei sentieri ed evitare di calpestare la vegetazione dunale (spesso delimitata da pali e corde) e abbandonare rifiuti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X