In tempi di emergenza sanitaria come quelli che stiamo vivendo, la questione tasse torna improvvisamente d’attualità nel dibattito politico. Questa volta tocca ai rappresentanti locali di Forza Italia rilanciare sul territorio l’iniziativa promossa dal leader Silvio Berlusconi, che mira a ridurre il carico fiscale sulle spalle di famiglie e imprese italiane.
«Abbiamo presentato una importante e articolata proposta riforma fiscale – spiegano i forzisti – che deve essere diffusa dando vita a un ampio coinvolgimento dei cittadini».
Tra le proposte avanzate da Forza Italia spiccano la pace fiscale, una no tax area destinata ai redditi fino a 12.000 euro, la riduzione delle aliquote Irpef, l’eliminazione della tassa di successione, una “digital tax” omogenea a livello europeo e il riordino delle addizionali comunali, questioni attualmente al vaglio del governo Draghi in vista dell’attesa ripartenza economica del Paese.
Per queste ragioni, la giornata di domani – domenica 13 giugno – sarà dedicata interamente alla campagna di raccolta firme, nel tentativo di coinvolgere i residenti nella ormai storica battaglia di Forza Italia spiegando loro le motivazioni alla base delle proposte in questione.
In mattinata la delegazione farà tappa ad Ascoli, in piazza del Popolo, per poi spostarsi in viale Moretti a San Benedetto a partire dal pomeriggio, con la speranza di gettare così le basi per un rilancio generale dell’economia nazionale e locale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati