Orsi nell’Arquatano,
ancora segnalazioni
Attesa per i risultati
delle analisi sul pelo

MONTAGNA - Rilevate impronte nei boschi tra Faete e Spelonga, ma tra i fungaioli in molti hanno anche sentito il verso dell'animale. Fino a pochi anni fa rischiava l'estinzione, la sua presenza è una buona notizia. I Forestali presidiano la situazione
...

 

di Luca Capponi 

 

Che si tratti di orso ci sono pochi dubbi. Anche perché confondere il grande plantigrado con qualche altro animale sembra molto difficile pure per chi….ha la vista corta.

Orsa con cuccioli fotografata da Simone Gatto nel Parco d’Abruzzo

Oltre a questo, ci sono da considerare gli avvistamenti “certificati”, cioè suffragati da foto, video o impronte sicure (vedi qui la mappa stilata dal biologo naturalista Simone Gatto) che negli ultimi due anni sono stati almeno un paio. Si parla della zona dell’Arquatano, l’ultima dove si sono concentrate le segnalazioni. Che però non si limitano a quella avvenuta qualche giorno fa nei pressi di Trisungo, lungo la Salaria.

«In tanti tra i frequentatori dei boschi, fungaioli soprattutto, hanno evidenziato impronte ed hanno sentito versi riconducibili all’animale -spiega il sindaco di Arquata Michele Franchi-. I Carabinieri Forestali stanno comunque monitorando la situazione e conducendo le analisi sul pelo rinvenuto nei pressi del guardrail, di cui a breve si conosceranno gli esiti. I dubbi sono comunque pochi, anche perché a segnalare sono state tutte persone attendibili, gente che conosce le nostre montagne, in special modo i boschi tra Faete e Spelonga».

Come si evince dal nome, l’orso marsicano arriva dal vicino Abruzzo, dove vive da millenni e da dove si può spostare anche per centinaia di chilometri. Gatto ha giustamente ricordato che non si tratta di una specie pericolosa e, in caso di incontro a distanza, va lasciato in pace.

Solo pochi anni fa rischiava l’estinzione, dato che ne erano rimasti solo pochi esemplari. Ora la situazione è migliorata, e il fatto che vengano avvistati è sicuramente un buon segno. Con buona pace di chi dice “sai che notizia, un orso in montagna…”.

Un orso “passeggia” sulla Salaria: incredibile avvistamento a Trisungo

 

Orso a zonzo nell’Arquatano, arrivano altre segnalazioni «In caso di incontro non spaventatelo»

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X