«Bene sulla “Nuova Sabatini”»
«Ma occorre un sostegno
anche per il settore moda»

ASCOLI - Nell'esprimere soddisfazione sul voto favorevole della Commissione Industria del Senato al rifinanziamento della misura a supporto dell'innovazione, la neo presidente Cna picena Arianna Trillini lancia l'allarme sulle difficoltà, legate alla pandemia, riscontrate dai comparti che poggiano sui rapporti internazionali
...

Arianna Trillini

Rifinanziamento della “Nuova Sabatini”: «Strumento che si rivelato utile all’incremento della produttività e della competitività del sistema produttivo italiano». Così la Cna Picena – attraverso le parole della neo presidente Arianna Trillini –  esprime soddisfazione per la risoluzione approvata all’unanimità dalla Commissione Industria del Senato, a sostegno delle misure contenute nella “Nuova Sabatini” nei confronti del Governo.

«Il voto recepisce l’allarme lanciato dalla Confederazione – spiega Francesco Balloni, direttore della Cna provinciale – già prima che il ministero dello Sviluppo economico chiudesse lo sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi, causa l’esaurimento dei fondi».

«Lo strumento della “Nuova Sabatini” – aggiunge Trillini – si è dimostrato in grado di sostenere in maniera adeguata lo sviluppo delle imprese che puntano sulla competitività e sulla crescita. E potrebbe continuare nella sua azione mirata all’incremento della produttività e della competitività del sistema produttivo italiano».

Ma l’ottimismo non distoglie la presidente Trillini da un altro problema emerso dai dati sull’export provinciale.

Francesco Balloni

«A fronte di un significativo incremento nel campo della chimica e della meccanica, purtroppo il comparto moda ha perso molto terreno.

Ciò dimostra, come diciamo dal suo inizio, che la pandemia ha colpito duramente questo settore che si basa fortemente sui rapporti internazionali.

A maggior ragione gli interventi dovranno essere ancora più forti per il sostegno alle aziende e per aiutarle a tornare leader sui mercati, come era prima del Covid».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X