A fuoco la “discarica” nel quartiere
San Marcello poi sterpaglie
vicino alla statua del Sacro Cuore

ASCOLI - Fiamme domate nel giro di pochi minuti dai Vigili del fuoco. In via Molise non si esclude che l'incendio sia stato appiccato intenzionalmente per attirare l'attenzione su un problema che attanaglia i residenti da tempo
...

(Foto di Fabrizio Valori)

Doppio intervento dei Vigili del fuoco ad Ascoli, nella tarda serata di ieri, 19 giugno.

Prima per domare le fiamme che si sono sviluppate in via Molise, quartiere San Marcello. Sono andati a fuoco diversi bustoni pieni di immondizia, ammucchiata lì a formare una vera e propria discarica all’aperto e di certo non autorizzata, tra le case disabitate e fatiscenti. Non si esclude che sia stata opera di qualcuno che ha voluto dare un segnale allo stato di abbandono dell’aggregato urbano. Oppure che abbia voluto distruggere i rifiuti che richiamavano topi e altri animali.

Immediato l’intervento dei pompieri partiti con una squadra dal Comando provinciale di Ascoli che in poco tempo ha spento l’incendio. Il fumo nero e denso era visibile in tutta la città. Per fortuna non si sono registrati problemi a persone, mentre il fabbricato, a ridosso del quale si è sviluppato il rogo, il primo subito dopo l’imbocco di via Molise da viale Rozzi, ha subito danni.

Un paio d’ore dopo, era quasi mezzanotte, i Vigili del fuoco sono stati chiamati per un altro incendio che ha interessato la vegetazione intorno alla statua del “Cristo Redentori” che domina il centro di Ascoli dalla collina del Sacro Cuore. 

In quel caso a prendere fuoco sono state delle sterpaglie.  

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X