Quale futuro per “Le Casette”?
Il Pd scende in piazza
con un dibattito pubblico

CASTEL DI LAMA - La sezione locale dei dem promuove un incontro in programma nella serata di venerdì 25 giugno per discutere del progetto di riqualificazione dello storico quartiere lamense
...

 

Ormai in paese non si parla d’altro. L’annuncio di un importante finanziamento regionale da oltre sei milioni di euro ha improvvisamente riportato la riqualificazione dello storico quartiere di Casette al centro del dibattito politico di Castel di Lama, dando vita a un vivace botta e risposta tra esponenti della maggioranza e rappresentanti dell’opposizione che, dopo qualche settimana di continue repliche da una parte e dall’altra, non accenna affatto a placarsi.

Le Casette di Castel di Lama (foto di Ernesto Pezzella)

Le ragioni alla base di una disputa tanto accesa sono da ricercare nelle modalità operative previste dall’intervento. Gianluca Re, ex vicesindaco e volto noto della politica locale, e i rappresentanti della minoranza hanno a più riprese sollevato dei dubbi sulla reale entità del progetto, che secondo quanto trapelato finora avrebbe previsto la demolizione delle unità abitative esistenti, destinate a lasciare spazio a un’unica costruzione che ospiterà i 38 alloggi popolari previsti dall’apparentemente irrevocabile progetto in mano all’Erap, con tutte le conseguenze sociali del caso (leggi l’articolo).

Una posizione agli antipodi rispetto a quella espressa dal sindaco Bochicchio e dagli altri membri della maggioranza, come il capogruppo Cristofori, secondo cui allo stato attuale sussisterebbero dei buoni margini di manovra per l’elaborazione di proposte alternative (leggi l’articolo).

La piazza di Sambuco, teatro del dibattito sulle Casette

Per far luce una volta per tutte sulla questione, la sezione locale del Partito Democratico ha indetto un dibattito pubblico nella vicina piazza di Sambuco, che a partire dalle 20,30 di venerdì 25 giugno ospiterà i principali animatori della querelle nel tentativo di chiarire ogni dubbio sul futuro che attende le Casette.

Che ne sarà di uno dei pochi quartieri con una precisa identità storica e sociale del paese? Il necessario e meritato restyling terrà conto delle necessità dei residenti? E i progetti redatti nell’ormai lontano biennio 2010-2011 dagli studenti dell’università di Camerino e dai colleghi statunitensi di California State? Verranno presi in considerazione o finiranno di nuovo nel dimenticatoio? Ancora un paio di giorni e sarà tutto più chiaro. Almeno si spera.

La locandina dell’incontro


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X