La presentazione dell’evento “LISA”. Al centro la presidente della Cri Cristiana Biancucci e il sindaco Marco Fioravanti
Suoni e colori, ascolto e visione, una serata all’insegna dell’arte. Ecco l’occasione per ritrovarsi dopo mesi di grande fatica, grazie all’evento “Sulle note dell’Umanità”, che è stato presentato questa mattina mercoledì 23 giugno alla Bottega del Terzo Settore di Ascoli. Appuntamento domenica 27 giugno alle ore 19 nel chiostro di San Francesco.
Apertura degli stand espositivi alle ore 19 dove saranno mostrate alcune delle attività storiche della Croce Rossa: le manovre salvavita in caso di arresto cardiaco, le manovre di disostruzione, il face painting, le attività dell’Area emergenza, il Corpo delle infermiere volontarie e il Corpo militare volontario, i giovani della Cri, uno spazio dedicato a un reportage dell’area sisma Centro Italia, la presentazione dei progetti di supporto psicosociale in atto.
Alle ore 21 dibattito sui temi dell’inclusione sociale e lavorativa e dell’accoglienza. Nell’occasione la presidente della Cri di Ascoli, Cristiana Biancucci, illustrerà il nuovo progetto “LISA – Lavoro, Inclusione, Sviluppo Autonomia” rivolto proprio all’inclusione sociale e lavorativa delle persone in condizione di fragilità, che vede in campo 21 presidi della Croce Rossa su tutto il territorio nazionale e oltre 800 volontari formati sui temi dell’inclusione sociale e lavorativa.
Alle ore 22 spettacolo musico-audiovisivo con brani inediti dal vivo dei giovani compositori ascolani Giacomo Borraccini e Paul Giorgi, accompagnati dai musicisti Melissa Cantarini, Letissia Fracchiolla, Nadia Fracchiolla, Enrica Menghi e Anastasia Fioravanti, e la visual performance del light artist designer Pietro Cardarelli coadiuvato da Giulia Canala(set designer).
Alla presentazione dell’evento sono intervenuti anche il sindaco Marco Fioravanti, l’assessore alle Politiche sociali Massimiliano Brugni e Guido Castelli, assessore regionale ed ex sindaco di Ascoli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati