Sconfini Fest è un festival che vuole essere un contenitore di eventi originale, nuovo, aperto, frammisto di spunti creativi e contaminazioni.
Tre fine settimana di convivio, musica, paesaggio, parole, vino, scambi, performance, incontri, lungo l’asse collina-litorale delle Marche, regione scelta per la sua intrinseca vocazione alla pluralità.
Il “taglio del nastro” avverrà venerdì 9 luglio a Senigallia. due sono le tappe previste nel Piceno. Sabato 10 luglio in una location speciale raramente utilizzata in contesti di spettacolo: la Sala Aste del Mercato Ittico di San Benedetto del Tronto, con protagonista d’eccellenza il violoncellista Mario Brunello. Un programma ispirato al “silenzio del mare” che sarà preceduto dalla proiezione del docufilm “As if we were tuna” (2019), dedicato alla tradizione della pesca di tonnara, e dall’incontro con il suo autore, Francesco Zizzola, reporter di fama internazionale.
Domenica 11 luglio, poi, appuntamento tra i vigneti dell’Azienda Agrobiologica Aurora, nel comune di Offida. Qui, all’ombra di una quercia secolare simbolo di potenza naturale e di bellezza, saranno di scena Mauro Ermanno Giovanardi (La Crus) e Mirco Mariani (Extraliscio), al centro di in un recital tra letture e canzoni di terra, vino e “colori” musicali.
A seguire, nella “Piazzetta della Libertà” (così viene chiamata la corte interna della medesima cantina), Marco Arturi racconterà e celebrerà il ricordo del compianto Gianni Mura, grandissimo scrittore e giornalista sportivo a cui è dedicato lo spettacolo “Si sbagliava da professionisti”.
I biglietti sono disponibili sul sito www.sconfinifest.it.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati