di Federico Ameli
Una vittoria dal sapore decisamente amaro quella conquistata nel pomeriggio di ieri, sabato 26 giugno, dal Futsal Askl, che nella finalissima di ritorno dei playoff per la serie A2 supera per 3-2 l’Elledi Fossano senza però riuscire a ribaltare il pesante 6-2 incassato nel match di andata (leggi l’articolo).
Nella ritrovata cornice di un PalaGalosi che per la prima volta in stagione torna ad accogliere i numerosi tifosi di casa, nonostante le assenze pesanti dei vari Maina, Vitinho e Di Blasio, i bianconeri trovano subito il gol del vantaggio grazie alla conclusione dalla distanza dell’estremo difensore Juninho, bravo a superare il collega Cafagna dando il là alla difficile rimonta dei padroni di casa.
Dopo appena cinque minuti, però, ecco l’episodio che cambia il volto alla gara: l’arbitro Martina Piccolo estrae il rosso diretto ai danni di Guilherme Stefanoni – in gol nella gara d’andata – complicando i piani dell’Askl, costretta a rinunciare all’ennesimo elemento chiave nella partita più importante della stagione.
L’Askl, però, non sembra scomporsi e rimane focalizzata sull’obiettivo rimonta, che si avvicina ulteriormente grazie alla doppietta firmata Matteo Bottolini nella seconda metà del primo tempo. Tra un gol e l’altro, però, l’Elledi accorcia le distanze grazie alla conclusione da fuori di Rengifo, uno dei più attivi tra i piemontesi, che grazie alla sfortunata combinazione tra il palo e il portiere bianconero Juninho trova il fondo della rete.
Le due squadre vanno dunque a riposo sul punteggio di 3-1, con la seconda frazione che si apre con il forcing dei padroni di casa, a cui servirebbero altre tre reti per mettere la freccia nel punteggio complessivo e volare in A2. Se il miracolo sportivo non si concretizza, gran parte del merito è da attribuire al portiere ospite Cafagna, strepitoso nel tenere a galla i suoi nelle tante occasioni da rete create dalla squadra del presidente Cottilli.
Il mancino di Mindoli illumina il PalaGalosi ma non basta per battere la resistenza dell’estremo difensore dei piemontesi, che a sette minuti dalla fine trovano il gol del 3-2 con l’olandese Charraoui, bravo a superare lo stesso Mindoli e a infilare Juninho per la rete che, di fatto, chiude virtualmente l’incontro.
A quel punto, con il risultato ormai quasi inevitabilmente compromesso, Bottolini rimedia un altro rosso per proteste, gettando così alle ortiche le ultime chance di rimonta dei padroni di casa.
Con una manciata di secondi alla sirena finale può già scattare la festa dell’Elledi Fossano, con una mini-invasione di campo da parte dei sostenitori dei piemontesi a sancire una promozione senza dubbio meritata, come testimoniato anche dai complimenti rivolti dal tecnico Sapinho e dai suoi ragazzi alla squadra di mister Giuliano in un bel clima di fair play nonostante la comprensibile amarezza.
Con l’applauso dei protagonisti del parquet ai tifosi bianconeri si chiude così una stagione senza dubbio esaltante per l’Askl, al netto della delusione finale. Come annunciato dalla stessa società sui suoi canali social, il sogno promozione è solo rimandato alla prossima stagione, sempre a meno di ripescaggi dell’ultim’ora che potrebbero. Nel frattempo, con il verdetto del campo ormai in archivio, giocatori, dirigenti e staff tecnico possono godersi un po’ di meritato riposo e guardare con orgoglio alla splendida cavalcata di quest’anno: la serie A2 sarà anche sfumata, ma il percorso e la grande prova di carattere del PalaGalosi restano impresse.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati