L’amministrazione comunale di Appignano, con l’approvazione del piano Tari 2021, ha deciso di prevedere agevolazioni per le attività produttive che a causa dei provvedimenti sanitari emanati per fronteggiare l’emergenza Covid sono state obbligate alla chiusura temporanea o comunque hanno subito limitazioni all’esercizio della propria attività o una riduzione dell’indotto abituale.
Il sindaco Sara Moreschini
«Per questo abbiamo deliberato tre scaglioni di riduzioni in base all’entità delle limitazioni ricevute dai provvedimenti governativi -spiega il sindaco Sara Moreschini-. Per quanto riguarda le attività di somministrazione cibo e bevande come ad esempio ristoranti, bar, agriturismi e B&B, il 100% di riduzione sulla tariffa annuale. L’80% di sconto sulla tariffa annuale per attività di servizi alla persona come estetiste e parrucchieri e altre attività che durante l’emergenza sono state obbligate alla chiusura temporanee».
«Inoltre, abbiamo previsto il 30% di sconto per tutte le altre attività produttive che comunque hanno subito limitazioni a causa del Covid, pur non essendo mai state chiuse -continua il sindaco-. Sarà necessario fare richiesta al Comune e lo si potrà fare fino al 31 luglio. E’ in cantiere anche una nuova agevolazione per favorire l’insediamento di nuove attività produttive sul territorio, si tratta dell’esenzione del contributo Tari per 3 anni per le imprese che si insedieranno nel comune di Appignano».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati