La palazzina azzurra
Quattro serate all’insegna del cinema di qualità tra nomi illustri del panorama internazionale e artisti talentuosi in fase di affermazione con cui il “San Benedetto Film Fest” omaggia l’arte cinematografica. Sotto le stelle che incorniciano la storica Palazzina Azzurra, dal 13 al 16 luglio, si assisterà alla proiezione dei prodotti finalisti e alla premiazione del film vincitore.
Il direttivo del festival, formato da Marco Trionfante (Direzione Artistica), Cosimo Guadalupi (Presidente), Fabio Varese (Project Manager Programmazione e Allestimenti), Luigi De Scrilli (Consulenza Legale), Giovanni Leanza (Account Manager), Olga Merli e Alfredo Amabili (Referenti della Giuria) ha riconfermato l’appuntamento che si rinnova da ben cinque anni.
«Un successo che ci sprona a continuare, a migliorarci, a metterci in gioco con lo spirito di dedizione che ci caratterizza, finalizzato – sono le parole di Marco Trionfante, direttore artistico della kermesse – alla promozione del cinema e delle arti in tutte le loro poliedriche sfaccettature. Grande è stato l’impegno profuso in questi mesi dal Direttivo che ringrazio e dalla Giuria Tecnica e altrettanto ne servirà per la realizzazione della sessione invernale del Festival, totalmente concentrata sui lungometraggi che, a grande richiesta, abbiamo deciso di istituire affinché la città di San Benedetto del Tronto possa fruire di un altro momento di intensa e sublime interazione con l’arte cinematografica».
Di seguito i titoli finalisti di questa quinta edizione:
INVERNO – Regia di Giulio Mastromauro
U SCANTU Regia di Daniele Suraci
IL PRIGIONIERO Regia di Federico Olivetti
L’INVITO – Regia dei Fratelli Borruto
TROPICANA – Regia di Francesco Romano
MY DOLLY– Regia di Fabio Schifino
DROPS OF LIGHT – Regia di Silvia Monga
ABBASSA L’ITALIA – Regia di Giuseppe Cacace e Alfredo Fiorillo
COLPA DEL MARE– Regia di Igor di Giampaolo e Giuseppe d’Angella
SASSIWOOD – Regia di Antonio Vincenzo Andrisani e Vito Cea
IL DIRITTO ALLA FELICITÀ – Regia di Claudio Rossi Massimi
L’ITALIA CHIAMÒ – Regia di Alessio Di Cosimo.
Marco Trionfante
Verrà dato, inoltre, un riconoscimento a tutti i prodotti audiovisivi che hanno saputo riaccendere, con realistico pathos, i riflettori sul terremoto del 24 agosto 2016:
TERRA SOSPESA – Regia di Matteo Grimaldi e Giacomo Boeri
COME NIENTE – Regia di Davide Como
THIS IS THEIR LAND – Regia di Gioia Giacobetti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati