facebook rss

“Busti illustri”,
un evento per presentare
i risultati del restauro

ASCOLI - Terminate le operazioni di recupero delle statue del cortile di Palazzo Arengo, i Musei civici promuovono un incontro per restituire alla città 19 dei suoi figli più cari. Un progetto che strizza l’occhio a sostenibilità e inclusività, con in programma una serie di appuntamenti tematici dedicati alla storia della città
...

Dopo tante settimane di restauro, sono finalmente giunte al termine le operazioni di recupero e valorizzazione che hanno visto protagonisti i busti lapidei del cortile di Palazzo Arengo.

Alcuni busti di palazzo Arengo prima del restauro

Un restyling più che meritato per i figli più illustri della città, che nell’ambito del progetto “Adotta un monumento – una aiuola- un’area verde – una rua” promosso dall’Amministrazione a partire da luglio 2020 sono tornati a splendere nel cuore del centro storico grazie agli interventi portati avanti dalla ditta DGS e da A.R.T. & Co, spin-off dell’Università di Camerino, sotto la supervisione della Soprintendenza marchigiana.

Nel corso di questi mesi, i tecnici si sono serviti dello spettrometro FT-IR per analizzare le patine di degrado presenti sulla superficie dei busti lapidei, procedendo poi alla fase di pulitura attraverso l’utilizzo di un particolare trattamento a impacchi, che ha consentito di portare a termine il lavoro nel pieno rispetto dell’integrità dell’opera.

Parallelamente alla fase esecutiva del restauro, sono state anche condotte delle accurate ricerche storiche sui personaggi di palazzo Arengo grazie a una preziosa collaborazione con l’Archivio Iconografico e l’Archivio di Stato di Ascoli. Gli approfondimenti saranno messi a disposizione dei visitatori attraverso dei Qr-code posizionati sui basamenti dei busti, che una volta scansionati forniranno informazioni biografiche e culturali di ogni busto, anche in lingua inglese.

Il professor Papetti e uno dei tecnici durante le analisi dei busti lapidei

Per celebrare al meglio la conclusione delle operazioni di restauro, “Integra” e il consorzio “Il Picchio”, gestori dei Musei civici, in accordo con il direttore Stefano Papetti e l’assessore alla Cultura Donatella Ferretti, promuovono un incontro dal titolo “Busti illustri”, in programma alle 19 di giovedì 22 luglio, nel corso del quale verranno svelati i frutti del lavoro degli ultimi mesi.

Venerdì 30 luglio, invece, andrà in scena il primo appuntamento del ciclo di incontri tematici “Busti illustri. Anche le statue parlano”, con una visita guidata per la città che approfondirà le biografie e l’importanza di alcuni personaggi chiave della storia di Ascoli.

La partecipazione è gratuita, ma per prendere parte all’evento sarà necessario confermare la propria prenotazione ai numeri 0736.298213 – 333.327 6129.

 

Palazzo Arengo, al via il restauro dei busti lapidei

Palazzo Arengo, prosegue il restauro dei busti lapidei


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X