di Maria Nerina Galiè
Prelievi e tamponi Covid, sia molecolari che rapidi: da lunedì 19 luglio decade l’obbligo di prenotazione al “Mazzoni” di Ascoli e “Madonna del Soccorso” di San Benedetto.
Questo però non vale per le sedi periferiche, dove resta in vigore l’obbligo di prendere appuntamento telefonico (sotto tutte le indicazioni).
Per gli esami di sangue e urine il cittadino può recarsi liberamente dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30 alle 10, nei punti prelievo degli ospedali.
Se però si vuole evitare la fila, è possibile prendere appuntamento, telefonando al numero 0736.358114, per la sede di Ascoli, oppure al numero 0735.793508 per la sede di San Benedetto. Gli orari per la chiamata sono, da lunedì a venerdì dalle ore 11 alle 13.
C’è poi l’app Zerocoda installabile su smartphone. O ancora collegandosi al sito web https://areavasta5.zerocoda.it/.
L’accesso diretto dell’utenza sarà sempre disciplinato secondo la normativa per il contrasto alla diffusione del Covid, che prevede il rispetto delle misure di distanziamento, igienizzazione, uso dei dispositivi di protezione individuale, ingresso contingentato ai locali di attesa.
La dottoressa Giovanna Picciotti, direttore del Distretto sanitario di Ascoli
Tamponi Covid senza prenotare. La tensostruttura del “Mazzoni” e del “Madonna del Soccorso” sono ad accesso libero dal lunedì al venerdì dallo ore 8 alle 11. Anche il sabato dalle ore 8 alle 10.
Resta obbligatoria la prenotazione per i punti prelievo territoriali, alcuni dei quali saranno aperti solo in giorni stabiliti per luglio e agosto.
Per prenotare gli esami di routine, nelle sedi periferiche del Distretto sanitario di Ascoli, è possibile chiamare dal lunedì al sabato ore 12 alle 14,
il numero 0736.358112 per Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Montegallo, Roccafluvione, Venarotta, Palmiano, Folignano e Maltignano. Nel mese di luglio sarà possibile effettuare gli esami a Folignano il 26, Maltignano il 27, Roccafluvione il 28, Venarotta il 30. Chiusi nel mese di agosto.
Per i punti prelievo delle sedi di Offida (nella Casa della Salute che sarà aperta tutti i giorni feriali anche a luglio e agosto) e Comuni della Vallata del Tronto (Castel di Lama, Castignano, Appignano, Colli del Tronto, Castorano, Pagliare), si deve telefonare ai numeri 0736.887942 dal lunedì al sabato dalle ore 13 alle 14 oppure 0736.887938, dal lunedì al sabato ore 12 alle 13, oppure al Cup 0736.358770.
Per i punti Prelievo di Comunanza (nel Poliambulatorio che sarà aperto tutti i lunedì e giovedì anche a luglio e agosto) e Rotella, il numero è 0736.358771, attivo da dal lunedì al venerdì ore 10 alle 13.
La dottoressa Maria Teresa Nespeca, direttore del Distretto Sanitario di San Benedetto
Per quanto riguarda il Distretto sanitario di San Benedetto, i numeri da chiamare negli orari indicati sono i seguenti.
Ripatransone, Montalto Marche e Cossignano: 0735 .7937441 dal lunedì al venerdì ore 11 alle 13
Carassai, Massignano e Montefiore dell’Aso: 0735.7937450 dal lunedì al venerdì ore 11 alle 12.30.
Cupra Marittima: 0735.7937432 dal lunedì al venerdì ore 11 alle 12.30 nei giorni di mercoledì e venerdì.
Porto d’Ascoli (il punto vaccini è quello dell’ospedale di San Benedetto): 0735.7937481 dal lunedì al venerdì ore 11 alle 13.
Monteprandone, Acquaviva Picena e Monsampolo (e sede di Stella di Monsampolo): 0735.7937402, nei giorni lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle ore 11 alle 13.00.
Grottammare: 0735.7937427 e 339.2860093 dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle 13.
Nessuna riduzione d’estate per i prelievi domiciliari affidati all’Adi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati