Comune di Monteprandone
Il Comune di Monteprandone ha comunicato la pubblicazione del bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata, ovvero le cosiddette “case popolari”. Potranno presentare domanda tutti i cittadini che si trovino attualmente in una serie di condizioni.
Occorre essere cittadini italiani, di un Paese appartenente all’Unione europea o in alternativa cittadini di Paesi che non aderiscono all’Unione europea ma titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o possessori del permesso di soggiorno di durata biennale.
I richiedenti devono avere la residenza o prestare attività lavorativa nel territorio di Monteprandone. Negli ultimi cinque anni, inoltre, devono aver risieduto o lavorato nell’ambito del territorio regionale.
Tra i requisiti c’è quello di non essere titolari di una quota superiore al 50% del diritto di proprietà o altro diritto reale di godimento su una abitazione adeguata alle esigenze del nucleo familiare che non sia stata dichiarata inagibile dalle autorità competenti o che non risulti non utilizzabile. Il tesso Isee calcolato sulla base dei redditi percepiti nel 2019 ammonta a 11.744 euro. Tale limite è aumentato del 20% per le famiglie composte da una sola persona fino cioè a 14.093 euro.
In ultimo invece, non potrà fare domanda chi abbia avuto precedenti assegnazioni in proprietà o con patto di futura vendita di un alloggio realizzato con contributi pubblici o precedenti finanziamenti agevolati in qualunque forma concessi dallo Stato o da Enti pubblici, salvo che l’alloggio non sia più utilizzabile o sia perito senza aver dato luogo a indennizzo o a risarcimento del danno.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata a giovedì 2 settembre 2021 (per gli italiani residenti all’estero il termine è prorogato a venerdì 17 settembre 2021).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati