Force, Palmiano e Venarotta insieme per promuovere una caratteristica storica che li accomuna e che può essere rivisitata in ottica di valorizzazione culturale e turistica, cioè la costa dei guai.
Un tratto della Venarottese
La strada provinciale Venarottese è infatti conosciuta da tutti nel suo tratto più panoramico e affascinante con questo nome: unisce Ascoli alla valle dell’Aso passando appunto per Venarotta, Palmiano e Force.
Una via che può essere veicolo di promozione molto interessante e che in questo progetto potrà essere per la prima volta riscoperta e servirà ai tre comuni per avviare un tavolo permanente di lavoro incentrato sul tema.
Dunque, è stato ottenuto un finanziamento di 25.000 euro in seno al festival MarcheStorie promosso dalla Regione Marche per il progetto dal titolo: “La costa dei Guai. Il lato oscuro del Piceno – passeggiata spettacolo con i briganti”.
Il festival si svolgerà a settembre e prevede uno spettacolo, una serie di convegni e presentazioni di libri.
Tutti i dettagli del programma saranno comunicati nelle prossime settimane.
Molto soddisfatti i sindaci Curti (Force), Amici (Palmiano) e Salvi (Venarotta) per aver avviato una nuova interessante collaborazione con prospettive interessanti, pensando allo sviluppo di questa via che in maniera romantica si inerpica per le colline e rivela panorami mozzafiato oggi sempre più amati e ricercati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati