Più fiducia nel futuro da parte delle imprese marchigiane. Così il presidente della Camera Marche Gino Sabatini, neo eletto membro della Union Camere nazionale, commenta i dati relativi al secondo semestre di quest’anno.
«Le imprese attive nelle Marche al secondo trimestre del 2021 sono 146.472, con una variazione tendenziale rispetto a giugno del 2020 di +0.3%. Ma più che i numeri, che comunque descrivono una crescita delle aziende attive e l’impatto positivo del bonus nel settore delle costruzioni, sta cambiando e in positivo il clima di fiducia degli imprenditori marchigiani, che fa pensare che a fine anno la crescita del Pil delle Marche possa essere vicina al 4%».
Sabatini parla di «di rallentamento del ritmo di caduta e primi segnali di crescita da anni, fatto che certamente rappresenta un rimbalzo dopo i mesi del lockdown: pubblico e privato, insieme, hanno sin da subito il compito di trasformare questo potenziale exploit nell’avvio di un nuovo ciclo di crescita».
Lascia il segno meno la provincia di Ancona (con 38.982 imprese in totale), Ascoli (20.896 imprese) registra + 1%, 0,5% e 0,3% per Pesaro Urbino (34.346) Fermo (con 18.246 imprese) e Macerata (34.002).
Benché i settori principali di manifattura, agricoltura e commercio segnino ancora il passo, ci sono comunque comparti marchigiani che registrano una buona crescita e un trend di miglioramento: alloggio e ristorazione (10.044 imprese attive, + 2,8%) , attività immobiliari (7481 imprese attive , +3,2%), costruzioni (19.834 imprese con una crescita 0,75), servizi di informazione e comunicazione (2978, crescita + 3,1%), attività professionali tecniche e scientifiche (5.565, + 3,3%).
Con riguardo ai territori ad Ancona tra le migliori performance quelle di alloggio e ristorazione (in crescita di quasi 3%) e attività immobiliari (+2,3%).
Anche ad Ascoli la riapertura delle attività ricettive vede il comparto alloggio e ristorazione tra quelli che più crescono (dell’oltre il 4%), così come a Fermo dove anche le costruzioni vanno bene. Edilizia in crescita anche a macerata (oltre 4700 imprese con crescita anno su anno superiore al 4%. Anche a Pesaro Urbino sul podio alloggio e ristorazione, attività immobiliari e costruzioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati