La presentazione della Offida United
Una scuola di calcio e di vita. Questo il motto della nuova Società Polisportiva Offida, il cui direttivo si è insediato la settimana scorsa, con la presidenza di Alessandro Alesiani.
Sabato 31 luglio in Sala consiliare sono stati presentati il nuovo nome “Offida United”, il logo, le cariche e la mission del progetto.
Francesco Carbone
«Vogliamo cominciare a trasmettere l’entusiasmo che ci ha portato ad accettare questa sfida – commenta il vice presidente Piero Antimiani-. Il progetto è ambizioso e rivolto soprattutto ai ragazzi. Aggregazione e impegno. Ripartiamo da qui, prendendo atto che la pandemia ha cambiato il mondo, anche quello dello sport. Cercheremo di portare avanti il progetto anche nei momenti di difficoltà. I ragazzi, gli uomini e le squadre crescono quando si superano le difficoltà. Ringrazio l’operato dell’ex presidente Giovanni Stracci».
«Lo sport è lo strumento ideale per la formazione psico-fisica e sociale, il rapportarsi e lo stare insieme dei giovani. Oltre a una psicologa sportiva, abbiamo inserito un nuova figura per la didattica sportiva» aggiunge Alesiani.
Oltre a lui ed Antimiani (anche allenatore per il calcio a 5), ci saranno il direttore sportivo Gianluca Simonetti, Eraldo Volponi (responsabile area tecnica), Attilio Pilone (responsabile area tecnica prima squadra e settore giovanile), l’allenatore della squadra amatori Sandro Simonetti, Diego Talamonti, Eleonora Alesiani (responsabile marketing e area amministrativa), Edo Ciaralli (comunicazione) e il tesoriere Roberto Barbizi.
Il ruolo di direttore generale è di Bernardo Carfagna, che commenta: «L’entusiasmo e la voglia di essere insieme mi hanno dato la spinta e l’energia per dare una mano a questo progetto. La polisportiva è di tutta la comunità offidana, anche dei genitori che portano i bambini al campo».
L’allenatore della prima squadra sarà Francesco Carbone, ex Serie A con Lazio, Chievo e Ascoli, già alla guida della Cuprense. «Lavorare con i giovani non è facile – dice- e quasi nessuno accetta compiti simili. A me non spaventa. Qui mi sento parte di un progetto, come non capita in altre situazioni».
Ha presenziato l’evento anche l’ex sindaco Valerio Lucciarini, come cittadino sostenitore del progetto. Con lui, l’attuale primo cittadino Luigi Massa e l’assessore allo sport Cristina Capriotti. Tutti e tre hanno speso parole di elogio e sprone per questa nuova (ri)partenza sportiva nella città del tombolo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati