Anche incidenti sull’asse attrezzato di Ancona, dove un uomo di 52 anni di Jesi – mentre viaggiava in moto – è rimasto coinvolto in un incidente stradale per una pianta che a causa del vento è caduta in mezzo alla strada sbarrandogli il percorso. Il centauro è stato disarcionato dalla sella delle due ruote ed è rovinato a terra sull’asfalto per una trentina di metri. Sul posto oltre alle pattuglie della Polizia locale e gli operatori sanitari del 118 è intervenuta l’eliambulanza per trasportare il ferito a Torrette.
Già una cinquatina circa le richieste pervenute invece alla centrale dei Vigili del fuoco di Ancona, sempre per la caduta di alberi e rami, tegole e cartelli sulle sedi stradali. Dalle 8.30 di questa mattina le telefonate al 115 sono partite da Fabriano a Cerreto d’Esi, fino a Filottrano, Agugliano e sulla costa da Ancona, dove le raffiche di Garbino, hanno fatto volare via gli ombrelloni degli stabilimenti balneari sulla spiaggia.
«In seguito alla tromba d’aria che ha colpito Ancona purtroppo la nostra struttura è stata Irrimediabilmente compromessa dal cento una struttura ricettiva, sempre ad Ancona. .
Sono volate sedie e tavoli anche in un bar di Marina Dorica questa mattina durante la “rivoltura” che si è abbattuta sulla costa.
Per la provincia di Macerata le zone più colpite risultano essere quelle interne come i comuni di Camerino, Castelraimondo e Macerata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati