di Federico Ameli
Oltre a Sanità ed emergenza Covid – temi quanto mai attuali, almeno di questi tempi – è stata anche l’imminente campagna elettorale a caratterizzare la trasferta sambenedettese di Pierpaolo Sileri, con il dibattito politico pronto a infiammarsi nelle caldissime settimane che ci separano dalle comunali del 3 e 4 ottobre.
Serafino Angelini e Pierpaolo Sileri nella sede elettorale del Movimento 5 Stelle
Cogliendo l’occasione rappresentata dall’incontro andato in scena nella mattinata di oggi, mercoledì 1 settembre, all’ospedale Madonna del Soccorso alla presenza del direttore di Area Vasta 5 Cesare Milani, della direttrice dell’Asur Nadia Storti e del primo cittadino Pasqualino Piunti, il sottosegretario alla Salute ha fatto tappa nella sede elettorale del Movimento 5 Stelle in via Fiscaletti, con il senatore Giorgio Fede, i consiglieri regionali Marta Ruggeri e Simona Lupini e il candidato sindaco Serafino Angelini ad accogliere uno degli esponenti di spicco dei pentastellati in vista dell’importante appuntamento elettorale del prossimo autunno.
«Abbiamo invitato il sottosegretario a San Benedetto – dichiara Angelini – visto il perdurare di una situazione di disagio e di nebulosità circa il futuro del nostro ospedale. È l’occasione giusta per un confronto sullo stato attuale e sulle prospettive della sanità nel nostro territorio. Questa è la forza della rete del Movimento, che col presidente Conte sta diventando sempre più efficace.
Sileri durante l’incontro andato in scena al Madonna del Soccorso
Questi contatti diretti e la sintonia dimostrata su argomenti delicati con i nostri esponenti di Governo sono estremamente importanti nell’ottica di un nuovo paradigma di gestione della nostra città».
«Gli ospedali devono essere potenziati – commenta Sileri – non si chiudono, semmai si aprono. Il problema è che la politica tende a entrare prepotentemente sul tema sanitario quando invece le scelte dovrebbero spettare esclusivamente ai medici, indipendentemente dall’appartenenza politica.
Stiamo lentamente tornando alla vita di prima – conclude -. Si tratta di completare le vaccinazioni e di mettere tutti in sicurezza e, quando passeremo dalla pandemia a una fase in cui il virus si sarà stabilizzato, potremo realmente tornare alla normalità».
https://www.cronachepicene.it/2021/09/01/sileri-al-madonna-del-soccorso-soldi-daleuropa-per-mantenere-in-piena-efficienza-lospedale/297351/
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati