Tra gli interventi più significativi che il Comune di Force ha attuato per la prevenzione del contagio covid, c’è la realizzazione di un impianto per la “ventilazione meccanica controllata” nelle aule della scuola Primaria.
Augusto Curti
Si tratta di una infrastruttura che, attraverso l’abbattimento decisivo dell’aerosol e delle particelle potenzialmente infette, tutela la salute di studenti e insegnanti. Si tratta infatti di impianti che garantiscono il ricambio tramite immissione nelle aule di aria esterna ed estrazione di quella interna. L’intero processo si svolge senza dispersione di calore e mediante abbattimento di pollini, polveri ed altri agenti inquinanti.
L’importo dell’investimento è stato di 48.000 euro, finanziato grazie a un bando regionale al quale ha risposto il Comune. Soddisfatto il sindaco Augusto Curti: «Dalla procedura di immunizzazione permane tuttora esclusa la fascia d’età sotto i 12 anni – dice – ed è proprio qui che, anche a detta degli esperti, il virus può trovare terreno fertile per una nuova fase di diffusione. Ecco che in questo modo abbiamo concentrato gran parte della prevenzione grazie al nuovo impianto di ventilazione forzata che abbatte notevolmente il rischio. Il funzionamento è semplice: si aspira aria viziata dagli ambienti – spiega il sindaco – e si reimmette aria pulita e filtrata proveniente dall’esterno. Grazie al recupero del calore, poi, il sistema garantisce piena efficienza energetica anche in inverno, quando è difficile mantenere una costante apertura delle finestre. La purezza dell’aria immessa consente inoltre di creare un ambiente privo di allergeni, pollini e di abbattere la carica di altri virus circolanti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati