Quantcast
facebook rss

Sedi provvisorie per le scuole
oggetto di lavori post sisma:
l’Arengo avvia la fase conoscitiva

ASCOLI - Il sindaco Fioravanti ha emanato un avviso, rivolto a soggetti privati e pubblici, contenente le caratteristiche che devono avere gli immobili da prendere in considerazione. Le proposte entro il 18 ottobre 
...

 

Il Comune di Ascoli cerca edifici che possano ospitare gli studenti delle scuole, le cui sedi saranno presto oggetto di lavori di  ricostruzione o adeguamento per essere state danneggiate dal sisma del 2016. Si parte con “l’indagine conoscitiva”, in fatto di disponibilità e caratteristiche, dei locali che potrebbero essere idonei.

Le domande entro il 18 ottobre nelle modalità indicate dall’Amministrazione comunale.

In un pubblico avviso, il sindaco Marco Fioravanti precisa i requisiti richiesti, tra cui quello di essere localizzati nel territorio comunale di Ascoli.

Gli immobili che saranno presi in considerazione dovranno essere dotati di autonomia funzionale, con assenza o limitatezza di spazi condominiali, avere accessi pedonali e veicolari indipendenti, possedere un adeguato spazio esterno pertinenziale. Si richiede una superficie minima lorda di piano (nel caso di edificio posto su più livelli), pari a 400 metri quadrati.

Gli edifici saranno conformi alla vigente disciplina urbanistico-edilizia (non possono quindi presentare difformità edilizie e devono essere dichiarati agibili), ma anche rispondenti alla normativa sulla conformità impiantistica (idrico-sanitaria, termica, elettrica, distribuzione del gas, rete informatica) e in materia di superamento delle barriere architettoniche.

Ed ancora: gli immobili proposti devono rispondere alle prescrizioni in materia di tutela della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro, essere dotati di certificato di prevenzione incendi e di attestato di prestazione energetica, con precisi indici che attestino il livello delle costruzioni.

COME INOLTRARE LE DOMANDE – “Gli interessati – si legge nella nota del Comune – possono proporre la propria disponibilità attraverso la redazione di apposita comunicazione, redatta utilizzando il modello A, denominato “Edifici”, allegato al presente bando, che può essere acquisito scaricando lo stesso all’indirizzo internet https://www.comune.ap.it/avvisi.
Tale modello, unitamente alla documentazione allegata ivi indicata, deve essere trasmesso all’Amministrazione Comunale attraverso la PEC, all’indirizzo comune.ascolipiceno@actaliscertymail.it(in tal caso tutti i documenti devono recare la firma digitale del proponente e/o del tecnico che ha redatto le documentazioni tecniche) ovvero attraverso il deposito allo sportello protocollo comunale (sito in Piazza Arringo, 7)”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X