Ambiente, sport e cultura
nei segreti di Castel Trosino

ASCOLI - Alla vigilia della "Giornata mondiale del turismo" numerosi partecipanti all'iniziativa "I segreti del Borgo in travertino e della sua Necropoli". Ricordato anche Gino Vallesi, nel luogo a lui più caro
...

 

Alla vigilia della “Giornata mondiale del turismo” – oggi lunedì 27 settembre – l’Unione Sportiva Acli ha organizzato ad Ascoli l’iniziativa culturale “I segreti del Borgo in travertino e della sua Necropoli”.

Obiettivo, naturalmente, Castel Trosino. Numerose le persone che hanno partecipato mettendo insieme sport (è la “Settimana europea dello sport”) con una salutare camminata, turismo (tanta gente è giunta da fuori Ascoli), storia e cultura.

Gino Vallesi

Sono state loro le protagoniste del percorso che ha permesso di conoscere meglio l’antico Borgo, la Necropoli longobarda, il lago di Castel Trosino, la zona della fornace, attraverso un percorso di cinque chilometri messo a punto dalla guida turistica Valentina Carradori con la collaborazione di Chiara Lanciotti di “Fara Castrum Trusei”.

Tra i presenti anche il presidente provinciale delle Acli Claudio Bachetti che, nell’occasione, ha voluto ricordare la figura di Gino Vallesi, già presidente provinciale Acli e amministratore regionale e comunale, proprio nel luogo a lui più caro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X