di Andrea Ferretti
“Una vita in divisa, cinquant’anni e più di ricordi” è il titolo del libro realizzato da Adelino Manni, per tutti Lino (giornalista, collaboratore di Cronache Picene), che racconta dei vigili di Ascoli a partire dagli anni sessanta ad oggi. Dalle… guardie del Comune all’attuale Polizia Locale.
Lino Manni
Oltre 350 pagine nelle quali Manni, in pensione dallo scorso marzo con i gradi di maresciallo (dopo la riforma, prima si chiamava capitano) dopo quarant’anni di servizio, ripercorre cinquant’anni di storia – dei vigili e quindi anche di Ascoli – attraverso aneddoti, testimonianze e, soprattutto tantissime foto, proprio come nelle migliori famiglie.
Nel libro ci sono i nomi di tutti coloro che hanno indossato la divisa e vengono ricordati le origini del “vigile”, tutti i comandanti che si sono avvicendati, i sindaci di Ascoli, la prima vigilessa, come si è evoluto il servizio. Ma trovano spazio anche le attività del Gruppo Sportivo con le trasferte nelle città gemellate di Trier (Germania) e Massy (Francia), i tornei di calcio di Cesena, i grandi eventi che hanno interessato la città di Ascoli, dove i vigili sono stati sempre in prima linea.
Davvero un bel ricordo per tutti coloro che nell’ultimo mezzo secolo hanno indossato, o indossano, una divisa “per dare un servizio alla propria città e a tutta la comunità”. La grande famiglia dei vigili urbani, insomma.
Basta scorrere le immagini dove ogni foto racconta una storia. Ecco allora che non mancano tutte le tipologie dei servizi, i momenti conviviali, quelli felici e purtroppo anche meno felici come, negli ultimi anni, il terremoto, gli incendi, le alluvioni, la pandemia covid.
Il libro verrà presentato venerdì 1 ottobre alle ore 18,30 all’ex Cral Carisap, a Monticelli. Tutti i vigili in servizio, e anche quelli in pensione, verranno omaggiati con una copia della pubblicazione.
SFOGLIANDO IL LIBRO…..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati