La partenza di una precedente edizione
La Riviera si appresta ad ospitare la 12esima edizione della gara ciclistica “Granfondo San Benedetto del Tronto”. Lo fa domenica 3 ottobre nel rispetto dei protocolli anti covid e delle norme di sicurezza. Previsti due tracciati che porteranno i partecipanti a pedalare dalla Riviera delle Palme all’entroterra piceno attraversando alcuni dei borghi suggestivi del territorio.
I “colori” della Granfondo toccheranno borghi del Piceno come Grottammare, Cupra, Massignano, Montefiore, Carassai, Montalto, Forse, Rotella, Montedinove, Cossignano, Offida, Ripatransone e Acquaviva. Ma anche centri dell’entroterra fermano come Ortezzano, Monte Rinaldo, Santa Vittoria in Matenano e Montelparo.
Partenza alle ore 8 da Viale Buozzi. Dopo lo start, i ciclisti potranno scegliere tra il percorso lungo di 121,997 chilometri con 1.756 metri di dislivello e quello corto di 95,464 chilometri con 1.271 metri di dislivello.
Saranno premiati i primi tre assoluti (uomini e donne) dei due percorsi, i primi tre di ogni categoria per entrambi i tracciati e le prime dieci società con il maggior numero di partenti.
TRAFFICO – Durante lo svolgimento della corsa verranno chiuse al traffico Via Pizzi, Via Sgattoni, Viale dello Sport, Via Virgilio, la bretella Santa Lucia in direzione Acquaviva, il lungomare sud.
PRESENTAZIONE – E’ avvenuta oggi, giovedì 30 settembre, in Comune. Per il sindaco Pasqualino Piunti è stata una delle ultime presentazioni, almeno per questo mandato, visto che domenica e lunedì i sambenedettesi sono chiamati alle urne per eleggere il nuovo sindaco. Domenica proprio in concomitanza con la Granfondo.
La presentazione della gara in Comune
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati