Il sindaco Fabio Polini:
«Lavoriamo per rendere
Castignano più attrattiva,
tanti progetti e risorse in campo»

TRA BILANCI E PROPOSITI per il nuovo anno, il punto della situazione con il primo cittadino castignanese: «Abbiamo fondi a disposizione per il miglioramento delle strade comunali e la rigenerazione urbana, puntiamo molto sulla ristrutturazione del Teatro Comunale anche in un'ottica turistica». Sulla situazione Covid nel Comune: «Abbiamo più di 100 contagi, ma i vaccini stanno svolgendo un ruolo importante»
...

 

di Salvatore Mastropietro

 

La fine di un anno e l’inizio di uno nuovo sono spesso una buona occasione per fare il punto della situazione nel mondo degli enti locali. Il 2022 è un anno che porta con sé tante sfide, tra cui quella cruciale dei fondi europei e governativi (tra cui quelli del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza“) che riguarderanno numerosi comuni del Piceno.

Il sindaco di Castignano Fabio Polini

Tra questi c’è Castignano, dove nei prossimi mesi partiranno diversi progetti che riguarderanno il paese a livello di opere pubbliche. Di questo ed altro abbiamo parlato con il primo cittadino Fabio Polini, che ha spiegato a grandi linee ciò che si andrà a realizzare nell’ormai prossimo futuro: «Per il 2022 in campo ci sono diverse risorse e diversi progetti. Abbiamo a disposizione 910.000 € per la rigenerazione urbana e 270.000 € per il miglioramento delle strade comunali. C’è poi un progetto su cui la nostra amministrazione punta molto, ovvero la ristrutturazione del Teatro Comunale di Castignano, per cui è stato stanziato un finanziamento di 1.860.000 €. Ci teniamo particolarmente, è un progetto importante e stiamo verificando se sia possibile rifare anche i palchetti come erano una volta».

Altri finanziamenti in campo riguardano la mobilità, stradale e non: «Ci sono 130.000€ per la messa in sicurezza della strada Montecalvo, poi un altro finanziamento per un parcheggio stradale. Inoltre abbiamo a disposizione 100.000 € euro per un parcheggio e-bike, che reputiamo molto importante nell’ottica di un turismo sostenibile che sui nostri territori collinari attrae numerosi appassionati».

Il teatro comunale

Una sfida importante per Castignano nei prossimi mesi sarà quella relativa all’attrattività turistica del territorio, che si lega anche al tema della candidatura di Ascoli e di tutto il Piceno a Capitale Italiana della Cultura per il 2024 (sabato presso la “Sala Pradeia” si è tenuta la presentazione del dossier): «A tal fine nei prossimi mesi procederemo con la ristrutturazione del famoso muraglione di Castignano, che verrà anche illuminato con un progetto finanziato della Regione Marche. In generale lavoriamo sul miglioramento del tessuto socio-architettonico, come dimostrano il progetto per il nuovo plesso scolastico e altri interventi per il nostro centro storico. Il nostro Comune, come tutti gli altri della Provincia, ha sostenuto la candidatura di Ascoli e del Piceno a capitale della Cultura. Riteniamo che sia importante remare in questa direzione, soprattutto perché può essere l’occasione per mettere in risalto le eccellenze di questo territorio. Il nostro borgo ha tante peculiarità non conosciute, che poi vengono molto apprezzate quando vengono scoperte e ne abbiamo testimonianza dagli stessi turisti che vengono a visitarci».

Tra novembre e dicembre 2021 Castignano ha dovuto fronteggiare una situazione emergenziale legata ai contagi Covid. Il trend è tornato a crescere negli ultimi giorni, con il numero di positivi nel paese che ha superato quota 100: «Purtroppo in questo momento il trend è ancora in salita. È notizia di oggi che molto probabilmente una classe della Scuola media andrà in quarantena, oltre ad una delle elementari che ha già iniziato la DAD. Speriamo che sia arrivi presto al picco e che si rientri nella normalità, ma voglio sottolineare come i vaccini stiano svolgendo un ruolo molto importante. Nonostante l’alto numero di contagi, infatti, la maggior parte ha sintomi leggeri o nessun sintomo».

Luigi Massa: «Attenzione a sostenibilità e urbanistica per un Offida che guarda al futuro»

Mauro Bochicchio: «Stanno arrivando i fondi del Pnrr, numerosi progetti messi in cantiere»


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X