Giovedì 27 gennaio: è di nuovo la Giornata della Memoria, celebrata anche quest’anno nelle modalità rivedute e corrette a causa del perdurare dell’emergenza pandemica.
Anche quest’anno Giornata della Memoria in versione ridotta causa Covid
L’associazione culturale “Il Portico di Padre Brown”, di concerto con l’Amministrazione comunale e in collaborazione con la Diocesi, commemorerà il ricordo della Shoah con il solo appuntamento della preghiera congiunta ebraico-cattolica, nella zona ebraica del cimitero alla presenza del vescovo Gianpiero Palmieri, del sindaco Marco Fioravanti e di altre autorità civili e militari (appuntamento alle 15).
Da oltre dieci anni l’associazione dà vita ad una particolare modalità di celebrazione della “Giornata della Memoria”, declinando lungo un’intera settimana una serie di appuntamenti che spaziano dal cinema alla letteratura yiddish, dal cibo alla poetica e alla teologia, nella convinzione che la pacifica coesistenza dei popoli e la tolleranza nascano proprio dalla profonda conoscenza dell’altro.
Nella speranza che il prossimo anno veda risolta questa drammatica emergenza, ad impreziosire il momento di preghiera sarà nuovamente presente il piccolo coro delle voci bianche “La Corolla Spontini” diretto dal maestro Mario Giorgi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati