Palazzo San Filippo, sede della Provincia di Ascoli (foto Gabriele Vecchioni)
I consiglieri provinciali Daniele Tonelli e Stefano Novelli hanno presentato una mozione che verrà discussa nel prossimo Consiglio provinciale, per sostenere la candidatura di Ascoli a “capitale italiana della cultura 2024”. Un atto condiviso e firmato da tutti i consiglieri perchè “la designazione di Ascoli costituirebbe una rilevante ed insigne attestazione, tale da alimentare crescente interesse per l’intero territorio provinciale, i cui virtuosi corollari concorrerebbero ad nutrire il respiro del progresso culturale, sociale, produttivo locale, ciò evinto anche con riferimento ad un importante segmento economico territoriale, quale è il turismo”.
Sergio Loggi
Nella mozione si invita poi il presidente della Provincia Sergio Loggi a “intraprendere azioni finalizzate al coordinamento dei sindaci dei comuni piceni, allo scopo di sostenere tale obiettivo nonché di favorire, con efficacia sinergica, la programmazione e la progettazione di una governance del patrimonio culturale, artistico, paesaggistico e ambientale, espressione di un disegno sinergico e cooperativo statuito con la città di Ascoli, e ciascun Municipio della provincia, tale da suscitare virtuosi esiti che assicurino progresso sociale, civile, culturale ed economico, sostenendo provvidenze di tutela e promozione del patrimonio culturale, artistico, paesaggistico e ambientale vantato da ciascun territorio del Piceno”.
«Con questa mozione – dicono Tonelli e Novelli – tutti i consiglieri intendono riaffermare il ruolo dell’Amministrazione provinciale quale ente locale intermedio tra Regione e Comune, e attore attivo nell’esercizio della funzione di coordinamento dello sviluppo locale dalla costa alla montagna».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati