C’è anche la legna…
di Luca Capponi
Sulle condizioni del campetto inutile tornarci per l’ennesima volta. Le foto scattate nella giornata di oggi, lunedì 7 febbraio, tratteggiano al meglio la situazione attuale del manufatto di via Sassari, nel quartiere Tofare.
Uno degli ingressi
Abbandonato da anni, l’ex campo da calcio in cemento è divenuto un ricettacolo di rifiuti di ogni tipo (da un po’ c’è anche della legna tenuta in misterioso ordine…servirà per scaldarsi nelle ore più fredde?), uno degli emblemi del degrado cittadino dove di notte, complice la mancanza di illuminazione e l’isolamento, trovano spazio sbandati e poco di buono. Decine le segnalazioni che arrivano da quello che una volta era il “quartiere dei fiori”, zona in tal senso alle prese con tanti altri problemi.
Restando sul campetto, vera e propria “patata bollente” per gli amministratori che si succedono da ormai 15 anni, a metterci coraggiosamente la faccia ci pensa l’attuale assessore allo sport Nico Stallone.
«Abbiamo già iniziato dei sondaggi con alcune società sportive, a breve pubblicheremo una manifestazione di interesse per affidarlo in gestione -spiega-. L’intenzione è di agevolare il più possibile coloro i quali accetteranno di prendere in mano la situazione, anche dal punto di vista economico, poiché il nostro unico obiettivo è far sì che il luogo non resti abbandonato ma diventi uno spazio vivo e di aggregazione».
«Purtroppo si tratta di una situazione di abbandono che si è protratta nel tempo, unita al fatto che, negli ultimi anni, i campetti di quartiere hanno perso la valenza e l’importanza che avevano fino agli anni ’90 -conclude Stallone-. Oggi vanno per la maggiore centri sportivi e parchi, coi ragazzi che sin da piccoli iniziano a giocare a calcio nelle società. Ciò nonostante, ripeto, faremo di tutto affinché quello spazio, come d’altronde stiamo facendo per tutti i campetti di quartiere della città, torni ad essere vissuto come merita».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati