facebook rss

Caritas e vescovi insieme
per sostenere la ripartenza
delle zone colpite dal sisma

MONTEMONACO - Il progetto "Le Radici del futuro" continua il suo percorso e coinvolge le Diocesi di Ascoli, San Benedetto e Fermo. Obiettivo offrire supporto e vicinanza concreta alle comunità ferite dal sisma
...

 

E’ la conclusione del progetto “Le Radici del futuro”, occasione per riflettere sulle piste di lavoro per continuare il sostegno al percorso di ripartenza delle zone colpite dal terremoto. Per la Caritas Diocesana di Fermo, famiglie, anziani, giovani, lavoro e co-progettazione sono le parole chiave.

Il vescovo Palmieri

Giovedì 10 febbraio, alle ore 16, è la chiesa di San Michele, a Montemonaco, ad ospitare l’evento conclusivo del progetto interdiocesano “Le Radici del futuro”, sostenuto da Caritas italiana a favore dei territori colpiti dal sisma del 2016.

Un progetto partito da lontano, che vuole continuare il suo percorso, e che ha coinvolto le tre Diocesi di Ascoli, San Benedetto-Ripatransone-Montalto Marche, Fermo.

L’obiettivo del progetto, avviato a marzo 2020, è stato quello di offrire un supporto e una vicinanza concreta alle comunità colpite dal terremoto attraverso azioni integrate tra loro, dirette il sostenere il percorso di ripartenza e più precisamente: ascolto e mappatura dei bisogni, supporto psicologico, supporto genitoriale, formazione volontari ed operatori, supporto per l’inserimento lavorativo e la crescita professionale, attività di aggregazione e attività estive per giovani e ragazzi, supporto didattico e laboratori esperienziali.

Il vescovo Bresciani

Saranno presenti all’incontro i tre vescovi delle tre Diocesi impegnate nella progettualità: Rocco Pennacchio (arcivescovo di Fermo), Carlo Bresciani (vescovo di San Benedetto-Ripatransone-Montalto Marche), Gianpiero Palmieri (vescovo di Ascoli).

Saranno presenti all’evento anche Caritas Italiana, Caritas Marche, i direttori delle Caritas diocesane e tutti i partner che hanno condiviso questa importante co-progettazione.

L’incontro sarà l’occasione per conoscere le attività realizzate attraverso i racconti e le testimonianze dei protagonisti e per riflettere su quali temi e settori è prioritario continuare ad investire per sostenere il percorso di rinascita delle zone colpite dal terremoto.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sui canali youtube grazie al supporto tecnico di Radio Ascoli. Per la partecipazione è opportuno prenotarsi alla Caritas-Diocesi Fermo – info@caritasiocesifermo.it – 0734.229504.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X