Due quintali di vongole irregolari, arriva la Finanza del mare: sequestro e sanzioni

LE FIAMME Gialle della sezione navale di San Benedetto hanno effettuato tre interventi, uno al porto di San Benedetto e due a quello di Porto San Giorgio. Il pescato, privo di documentazione igienico-sanitaria, era già stato confezionato e occultato all’interno di auto
...

 

Sono 180 chili di vongole, pronte per essere commercializzate, ma senza la necessaria documentazione sanitaria, quelle sequestrate dai finanzieri della Sezione operativa navale di San Benedetto nel corso di tre interventi eseguiti nelle aree portuali di San Benedetto e di Porto San Giorgio.

 

La cosiddetta “Polizia del mare”, durante dei controlli, hanno individuato nel porto di San Benedetto un uomo che stava occultando nella propria auto 60 chili di vongole, irregolarmente detenute e quindi sequestrate, confezionate in sette retine.

A Porto San Giorgio, invece, sempre i finanzieri hanno sequestrato 70 chili di vongole irregolarmente detenute anche in questo caso da due persone che operano nel settore ittico.

 

Il pescato, privo di documentazione igienico-sanitaria, era già stato confezionato in retine e occultato all’interno delle loro auto.

 

Non è finita. Poco dopo, nella stessa zona portuale, nei pressi della banchina di sbarco dei molluschi bivalvi, i finanzieri hanno rinvenuto 50 kg di vongole, occultate in un borsone in alcuni secchi, il tutto privo di etichettatura o documentazione necessaria per la tracciabilità. Anche in questo caso il prodotto ittico è stato sequestrato.


Le tre persone sono state sanzionate con multe da 1.000 a 6.000 euro. Il pescato sequestrato è stato poi reimmesso in mare dopo la certificazione da parte dell’autorità sanitaria veterinaria che ne ha constatato la inidoneità al consumo.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X