Una delle nuove isole ecologiche smart
L’Amministrazione comunale di San Benedetto (il vice sindaco e assessore all’ambiente Antonio Capriotti e il responsabile comunale del Servizio Lanfranco Cameli) e “PicenAmbiente” (l’amministratore delegato Leonardo Collina) hanno incontrato gli imprenditori che gestiscono le attività di ristorazione nella centro della città per illustrare le nuove modalità del conferimento dei rifiuti.
Al posto della vecchia isola ecologica di Via Mazzocchi, già rimossa, saranno installati nuovi dispositivi che mantengono la stessa capacità della vecchia area (dodici cassonetti) ma daranno la possibilità di dividere i rifiuti su più contenitori e di conferirli in luoghi diversi.
Si tratta di tre impianti da collocare nei pressi dei bagni pubblici di Via Mazzocchi, del Parco Bau di Via Paolini e sul lato ovest di Piazza Mar del Plata. Tutte e tre dotati di tecnologia smart informatizzata. L’accesso ai bidoni sarà quindi effettuato con una “green card” che sbloccherà la bocca corrispondente al tipo di rifiuto che si intende conferire. I dispositivi saranno alimentati da pannelli fotovoltaici.
L’intervento arriva dopo il nuovo ciclo di derattizzazione che si è reso necessario per combattere la proliferazione dei topi che aveva interessato, tra le altre, proprio l’area ecologica di Via Mazzocchi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati