Covid, continua la regressione: -29,4% in una settimana

CORONAVIRUS - Sono 263 i nuovi casi registrati nelle ultime ventiquattr'ore nella provincia di Ascoli, 1.858 nelle Marche. Il tasso cumulativo di contagi ogni 100.000 abitanti scende a 820,16
...

 

ultimo-giorno-screening-di-massa-palarorgimento-tamponi-covid-civitanova-FDM-9-325x217

Covid, sono 1.858 i nuovi positivi registrati nelle Marche. E’ quanto emerge dai dati forniti dall’Osservatorio epidemiologico, nelle ultime ventiquattr’ore sono stati testati 6.549 tamponi: 4.549 nel percorso nuove diagnosi e 2.000 nel percorso guariti.

 

L’incidenza dei positivi è al 40,8% (ieri 41,6%), il tasso cumulativo di contagi ogni 100.000 abitanti continua a scendere, arrivando a quota 820,16 (ieri 888,30). Continua quindi la flessione dell’incidenza e si registra una regressione nella comparazione con la settimana passata del 29.4%

 

La provincia che ha fatto registrare più contagi nelle ultime ventiquattr’ore è Ancona con 497. Seguono Macerata 362, Fermo 340, Pesaro Urbino 319, Ascoli 263, più 77 da fuori regione.

 

La fascia d’età fra 25-44 anni fa registrare 513 casi, quella 45-59 fa registrare 455 casi. Sono 437 quelli tra i ragazzi da zero a 18 anni, 73 tra 19-24enni, 380 tra over 60. Sono 408 i sintomatici, 414 i contatti domestici, 547 i contatti stretti di casi positivi, 429 i casi in fase di approfondimento epidemiologico, 6 nella casella positivi in ambiente di vita socialità, 38 in setting scolastico/formativo, 3 nei contatti in setting lavorativo, 2 nei contatti in setting assistenziale, 2 negli screening sanitari e 9 nei casi extra regione.

 

Nelle Terapie intensive il 76% dei ricoverati non è vaccinato, nell’Area medica il 51%.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X