Atletica: il discobolo ascolano Nazzareno Di Marco campione italiano

SPORT - L’ex Asa, ora Fiamme Oro, vince il titolo invernale a Mariano Comense. Agli Assoluti indoor di Ancona, in attesa del campione olimpico Marcell Jacobs, 7° Valerio De Angelis (Asa) nel triplo e 10° l’ex Collection Sambenedettese Andrea Pacitto nei 60 ostacoli. Al Palaindoor si abbassano le luci per dire "no alla guerra in Ucraina"
...

Nazzareno Di Marco

 

di Andrea Ferretti

 

In coincidenza con la prima delle due giornate della 53esima edizione dei Campionati italiani indoor che si disputano ad Ancona, l’ascolano Nazzareno Di Marco conquista per il secondo anno consecutivo il tricolore ai Campionati italiani invernali di lanci. Il discobolo ex Asa, ora portacolori delle Fiamme Oro, si impone molti chilometri più a nord, a Mariano Comense (Como), dopo il successo dello scorso anno a Molfetta. Alla sua prima uscita stagionale, il gigante ascolano si avvicina ai 60 metri fermandosi a 59,10, con l’azzurro di Tokyo, l’eterno rivale Giovanni Faloci (Fiamme Gialle, ex Avis Macerata) che si ferma a 56,15, sul terzo gradino del podio.

 

Marcell Jacobs (foto Giancarlo Colombo/Fidal)

Al Palaindoor di Ancona cresce l’attesa per la gara dei 60 metri con protagonista il big Marcell Jacobs, alla prima gara in Italia dopo il doppio oro (100 e 4×100) della scorsa estate ai Giochi Olimpici di Tokyo. Oggi, alla vigilia della gara, Jacobs ha provato la partenza al Palindoor, durante la pausa delle gare all’ora di pranzo, scherzando con l’altro idolo azzurro l’anconetano di Offagna Gianmarco Tamberi, a sua volta sui blocchi, fianco a fianco con Jacobs per un siparietto unico e la gioia dei fotografi. A salutarli anche il presidente nazionale Fidal Stefano Mei e il dt Antonio La Torre. Domani Jacobs gareggia alle ore 16,40 nella terza e ultima batteria dei 60.

 

Valerio De Angelis dell’Asa

Il sabato dei Tricolori indoor va intanto in archivio con il primato italiano nel pentathlon femminile della cremonese Sveva Gerevini (Carabinieri) che migliora il suo primato nazionale con 4.451 punti superando il 4.434 stabilito qualche settimana fa. Per lei due super primati personali nei 60hs (8”38) e nel lungo (6,34), più 1,71 nell’alto, 11,85 nel peso, 2’12”16 negli 800.

 

In gara anche l’ascolano Valerio De Angelis dell’Asa, ex vice campione italiano under 23 che porta casa il 7° posto nel triplo con 15,25 e l’ex Collection Sambenedettese Andrea Pacitto, ora alla Virtus Lucca, che ha chiuso al 10° posto i 60 ostacoli con un 8”10 in batteria che è anche il suo primato personale

 

Andrea Pacitto quando gareggiava con la maglia della Collection Sambenedettese

La giornata inaugurale dei Tricolori Assoluti è stata caratterizzata anche dalle luci del Palaindoor che, in apertura, si sono abbassate illuminando soltanto dal giallo e dall’azzurro della bandiera dell’Ucraina: anche l’atletica dice no alla guerra con un minuto di silenzio.

Anche le gare di domani andranno parzialmente in onda in diretta su RaiSport+HD (canale 57) dalle ore 15,50 alle 17,50. Al resto pensa la diretta streaming su www.atletica.tv a partire dalle ore 10.

 

Gimbo Tamberi e Marcell Jacobs scherzano sui blocchi di partenza dei 60: siparietto unico destinato a fare il giro del mondo (foto Francesca Grana/Fidal)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X