Rotatoria di Monsampolo ci siamo: avviato l’iter, costerà quasi un milione e mezzo

TAVOLO tecnico-istituzionale oggi in Provincia, ad Ascoli, per la sua realizzazione. La ripartizione delle spese: 1 milione dalla Regione, 138.000 stanziati dal Comune di Monsampolo, 157.000 erogati da Piceno Consind, 81.000 di cessioni volontarie gratuite di spazi da privati. Già invidiate le risorse mancanti
...

I partecipanti al tavolo tecnico a Palazzo San Filippo

 

Sergio Loggi

Si è svolto oggi, venerdì 4 febbraio, a Palazzo San Filippo di Ascoli, l’incontro per avviare l’iter amministrativo per la realizzazione di una nuova rotatoria nella zona industriale di Monsampolo del Tronto, nei pressi dello svincolo della superstrada Ascoli-mare.

 

Per la Provincia hanno partecipato il presidente della Sergio Loggi, i consiglieri Daniele Tonelli (delega alle infrastrutture viarie) e Marco Teodori (programmazione economica), il dirigente del settore Viabilità Antonino Colapinto, i funzionari Francesco Barra, Antonio Borraccini e Fabrizio Fabiani. Per la Regione l’assessore Guido Castelli, per il Comune di Monsampolo il sindaco Massimo Narcisi e il vice Giacomo Ulissi, per Piceno Consind il direttore Gianfranco Piccinini.

 

Massimo Narcisi

«E’ una infrastruttura essenziale non solo per i Comuni di Monsampolo e Monteprandone (di cui è sindaco, ndr) ma al servizio di tutto il territorio – dice Loggi – e una volta realizzata l’opera andrà a migliorare notevolmente la mobilità delle aree industriali e commerciali ad alta densità di traffico e spostamenti per la presenza di numerosi operatori economici di varie filiere produttive e distributive».

 

Guido Castelli

L’importo complessivo ammonta a 1 milione 425.000 euro. Castelli ha confermato che la Regione erogherà un finanziamento di 1 milione di euro, 138.000 euro sono stati stanziati dal Comune di Monsampolo, 157.000 erogati da Piceno Consind. Si aggiungono poi 81.000 euro di cessioni volontarie gratuite di spazi da privati. Per chiudere il cerchio sono state già individuate ulteriori risorse.

 

Nell’occasione è stato definito l’iter amministrativo che prevede una conferenza di servizi in vista dell’accordo di programma tra Provincia, Regione, Piceno Consind e i Comuni di Monsampolo e Monteprandone in variante al Piano Regolatore delle Aree di Sviluppo Industriale (P.R.A.S.I.) dell’agglomerato interessato dall’intervento.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X