L’Agorà Democratica del Pd fa il pieno online quando interviene il ministro del Lavoro

ORGANIZZATA per la prima volta nel Piceno. Oltre 140 gli iscritti, non solo dem, collegati da tutta la provincia ma anche dal nord delle Marche. Ha tenuto banco la situazione economica legata alla guerra in Ucraina
...

 

Sfida riuscita l’Agorà Democratica in modalità online su “Lavoro… un tema identitario per la Sinistra, per il Paese, per il Piceno”. Per la prima cvolta è stata organizzata nella provincia di Ascoli ed ha registrato un numero di adesioni al di sopra di ogni aspettativa. Oltre 140 gli iscritti e non tra cui, oltre ad esponenti e iscritti di Partito Democratico, Articolo Uno e Nuovi Orizzonti Sambenedettesi (Nos), anche diversi rappresentanti di forze civiche e di centro, a dimostrazione dell’interesse che l’iniziativa è riuscita a suscitare.

L’intervento del ministro Orlando

 

Tra i presenti sindaco e vice sindaco di Folignano, Matteo Terrani e Angelo Flaiani, i sindaci di Monterubbiano (Fermo) Meri Marziali, di Arquata del Tronto (Michele Franchi) i consiglieri comunali di San Benedetto Stefano Novelli e Simone De Vecchis, gli assessori Antonio Capriotti, Lina Lazzari, Andrea Sanguigni Andrea e Domenico Pellei, il segretario del Pd di San Benedetto Claudio Benigni, esponenti Pd del nord delle Marche come il consigliere regionale Antonio Mastrovincenzo, il segretario provinciale  di Ancona Jacopo Francesco Falà, quello del Circolo di Monte San Vito (Ancona), nonchè dipendente “Caterpillar” Donato Acampora, Michele Brisighelli della segreteria regionale, l’ex parlamentare Irene Manzi, il segretario amministrativo del Psi regionale Massimo Spinozzi, anche alcuni sindacalisti.

 

L’Agorà ha raggiunto il top di cento collegamenti all’arrivo del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando ma l’affluenza ha tenuto bene anche con gli interventi dei relatori Arturo Scotto, coordinatore nazionale di Articolo Uno, e il sindacalista della Fiom-Cgil, nonché scrittore, Walter Cerfeda. Presenti anche la presidente della Cna Picena Arianna Trillini, la segretaria provinciale di Ascoli della Cgil Barbara Nicolai, il dirigente della segreteria provinciale dem Marco Giobbi, Aloisa Merciai del Pd ascolano, l’ex presidente della Provincia Massimo Rossi.

 

Claudio Benigni, segretario comunale del Pd di San Benedetto

Il tema che con prepotenza ha tenuto banco è stato quello della situazione economica legata al guerra in Ucraina che ha di già prodotto una brusca frenata recessiva del Pil e l’aumento esponenziale dei prezzi, sia fisiologici che speculativi, di carburante, gas, energia elettrica e tante materie prime.

 

Al termine sono state approvate all’unanimità le proposte emerse e il segretario comunale del Pd, Claudio Benigni, coglie l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contributo alla riuscita dell’evento: Manuela Casciotti, Sara Calisti, le segretarie di Circolo Diana Palestini ed Elisa Marzetti, Aloisa Merciai, Articolo Uno di San Benedetto, Gianluca Scattu.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X