Montevarmine, il comitato plaude alla sinergia tra Carassai e Fermo

L'ANNUNCIO di due manifestazioni per far conoscere la Rocca, oggetto di riqualificazione con i fondi Pnrr, ed il territorio alle comunità di entrambi i Comuni, quello piceno, in cui il manufatto ricade, e quello fermano che ne è proprietario
...

Il Castello della Rocca di Montevarmine

 

Riqualificazione della Rocca di Montevarmine, in territorio di Carassai ma di proprietà del Comune di Fermo: la speranza, che è anche quella dei residenti, si riaccende con 1.600.000 euro del bando, per la Rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici promosso dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR, ed al quale ha partecipato il Comune di Carassai, concordando la strategia con il Comune di Fermo.

Sull’argomento, annunciato dal sindaco del Comune piceno Gianfilippo Michetti, interviene il comitato per la Rinascita di Rocca Montevarmine.

«Ci auguriamo – si legge in una nota del comitato – che continui il dialogo tra istituzioni e associazioni, garanzia di una reale tutela dei beni comuni e storici del territorio, che questo si allarghi alle comunità e ad imprenditori della Valdaso, per dare inizio ad un processo di valorizzazione della Rocca e alla stesura del Progetto Integrato che rappresenterà il faro per i tanti passi da realizzare insieme.

 

Sono già in programma eventi e manifestazioni, per la prossima primavera/estate, per far conoscere ai turisti, ma anche agli stessi abitanti, questo bell’esempio di architettura quattrocentesca, e le meraviglie naturali delle colline che la circondano.  Il programma sarà strettamente condiviso con il Comune di Carassai e con il Comune di Fermo in quanto la Rocca dovrà rinascere in entrambe le piazze e comunità.

 

La prima iniziativa parte dal Comune e dalle associazioni di Carassai: a maggio, con la tradizionale Festa di Sant’Angelo in Piano, che rappresenterà il reale inizio di un percorso di cooperazione per la rigenerazione della Rocca.
Infine una buona pratica: “Sibilla Arte” di Carassai , in collaborazione coll’Unipop di Fermo, avvierà il progetto “Memorie di Comunità – Comunità di Memorie”, una ricerca sulla memoria storica dei luoghi e delle persone, per rinsaldare il senso di identità e appartenenza a questo monumento e alla storia del territorio. Il progetto verrà presentato presto a Carassai e a Fermo».  

Rocca di Montevarmine, sinergia tra Carassai e Fermo per rilanciare il tesoro abbandonato


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X