Due escursionisti di nazionalità belga si erano avventurati sul versante ascolano del Monte Vettore quando, scendendo in direzione Forca di Presta, si sono trovati in difficoltà nella zona sotto al “Bivacco Zilioli” e si sono bloccati. Per il recupero, nel pomeriggio di oggi 5 aprile, è stato necessario l’intervento del Soccorso Alpino e dei Vigili del fuoco.
Panico: ecco cosa ha frenato il rientro dei due. Sprovvisti di attrezzatura tecnica invernale, hanno intrapreso la discesa verso il Lago di Pilato ma, nel tratto meglio conosciuto come “Le roccette”, uno dei due ha iniziato a perdere aderenza a causa del fondo ghiacciato, andando nel panico.
Il compagno è riuscito a tornare indietro fino al “Bivacco” per chiamare il numero unico di emergenza 112. Subito dopo sono state inviate le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico della Stazione di Ascoli e la squadra dei Vigili del fuoco del Distaccamento di Arquata del Tronto. Sono intervenuti anche i Carabinieri.
Dopo un pò, lungo il sentiero, in località “Sella della Ciaule” i due escursionisti sono stati intercettati. Nel frattempo avevano dato loro assistenza due aspiranti guide alpine, riaccompagnandoli a Forca di Presta. Prezioso, nel corso della discesa, anche il supporto di una persona che stava facendo trekking. A parte lo spavento, l’avventura si è conclusa per fortuna senza alcun ferito.
I Vigili del fuoco con gli escursionisti recuperati
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati