facebook rss

Al “Riviera” scoperta la targa in memoria dei sei tifosi morti nel 1962

SAN BENEDETTO - La cerimonia è avvenuta alla presenza di sindaco, assessori, consiglieri comunali, una delegazione della Sambenedettese e dei parenti delle vittime del tragico incidente avvenuto mentre tornavano a  casa dopo aver seguito i rossoblù a Modena
...

 

Questa mattina, venerdì 8 aprile si è tenuta allo stadio “Riviera delle Palme” di San Benedetto la cerimonia di scopertura della targa in memoria dei sei tifosi che persero la vita nel 1962, durante il viaggio di rientro dopo aver seguito la squadra del cuore a Modena

 

L’ingegner Leo Pardi, suo figlio Giovanni di 10 anni, Basilio Rosati e i tre fratelli Angelo, Giuseppe e Sante Viviani rimasero coinvolti in un incidente stradale la sera di domenica 8 aprile 1962, mentre erano a bordo della Fiat 1100 lungo la Statale Adriatica tra Riccione e Cattolica.

 

La targa commemorativa, affissa all’ingresso della tribuna centrale ovest, è stata scoperta dal sindaco Antonio Spazzafumo alla presenza dei parenti delle vittime, degli assessori Cinzia Campanelli e Laura Camaioni e dei consiglieri comunali Luciana Barlocci, Simone De Vecchis e Domenico Novelli. Pr la Sambenedettese c’erano anche il team manager Matteo Bianchini, il calciatore Ameth Fall e poi l’ex capitano e bandiera rossoblù Paolo Beni che quel giorno a Modena c’era e rappresentanti dei tifosi.

 

Hanno preso la parola il dottor Stefano Pardi e Giuseppe Viviani, omonimo di suo padre, i quali hanno ringraziato il Comune di San Benedetto del Tronto per l’iniziativa in memoria dei cari. Il sindaco ha letto la lettera con la quale Domenico Piergallini, che ha proposto questa commemorazione, racconta il triste episodio.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X