Ponte sull’Albula, affidati i lavori di ristrutturazione: un’opera da 300.000 euro

SAN BENEDETTO  - L'ammaloramento era noto dal 2018, l'intervento sollecitato nel 2019 con un esposto. Entro l'anno dovrebbe essere aperto anche il cantiere di via Trieste, per cui sono stati stanziati oltre 1,3 milioni. Presa in carico dell'esecuzione di marciapiedi e parapetti in via Tonale, nell'ambito del Pruacs
...

 

Il ponte di via Piemonte

 

di Giuseppe Di Marco 

Finalmente può partire il lavoro di messa in sicurezza del ponte di via Piemonte, a San Benedetto: il Comune ha appena affidato l’opera, mentre per l’altro ponte sull’Albula, quello di via Trieste, bisognerà attendere.

Con la firma avvenuta lo scorso 8 aprile, la ditta Tanzi & Massicci Snc di Offida ha ufficialmente preso in carico l’esecuzione dei lavori che interesseranno via Tonale nell’ambito del Programma di Riqualificazione Urbana per Alloggi a Canone Sostenibile (Pruacs).

IL PONTE SULL’ALBULA – La questione dei ponti saliva agli onori della cronaca più di tre anni fa: nel novembre del 2018, infatti, l’ammaloramento delle infrastrutture veniva segnalato dall’ex dirigente comunale Cesare Buonfigli, con tanto di documentazione fotografica.

Le immagini erano eloquenti: esse attestavano lo stato di degrado dei ferri al di sotto dei ponti, fortemente ossidati e resi visibili per lo sgretolamento del cemento di copertura. Dopo le segnalazioni, nel 2019, un esposto del consigliere Valerio Pignotti poneva il problema all’attenzione del Consiglio Comunale.

Durante i sopralluoghi venivano effettuati carotaggi, e da questi risultava evidente come i due ponti avessero bisogno di interventi.
Prioritario, in tal senso, sarebbe stato il lavoro in via Piemonte, per 300.000 euro. In un secondo momento il cantiere si sarebbe spostato in Via Trieste, destinatario di un investimento più corposo, ma considerato meno urgente.

 

In questi giorni, quindi, l’Amministrazione comunale ha affidato i lavori di via Piemonte all’Impresa Costruzioni Edili Mast srl di Teramo. Per Via Trieste, invece, sono stati stanziati oltre 1,3 milioni, e anche in questo caso il cantiere dovrebbe essere aperto entro l’anno.

 

VIA TONALE – I lavori, che hanno un costo complessivo di 121.000 euro, consistono nella realizzazione di circa 120 metri di marciapiede a sbalzo, costruito a ridosso dell’alveo del torrente Albula con la stessa tecnica utilizzata per la costruzione della pista ciclopedonale sita sul lato nord, completando così l’opera di urbanizzazione della zona che passerà da area produttiva ad area residenziale con il completamento di tre palazzine.

 

Una di queste, in corso di edificazione con il sistema dell’autocostruzione, sarà il primo edificio residenziale di San Benedetto con struttura in legno.

Parallelamente ai lavori sul marciapiede, sarà posato un nuovo tratto di parapetto, in modo da renderne omogeneo l’aspetto con quello sul lato nord del torrente dove passa la pista ciclopedonale.

 

Fatti salvi i ritardi legati alle difficoltà comuni all’intero settore edilizio in questo periodo, la durata dei lavori è stimata in circa 150 giorni.

Il progetto complessivo dell’area, che ha un valore di 243.000 euro, prevede anche la realizzazione di un’area verde e due aree di parcheggio, una delle quali ad accesso diretto da via Carnia.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X