Rinnovo cariche Uilm: Bartomioli confermato segretario generale del Piceno

ASCOLI - Lo ha stabilito il congresso, al quale ha partecipato anche il funzionario nazionale  Guglielmo Gambardella: «Il tessuto industriale di Ascoli deve essere difeso e valorizzato». Il neo rieletto: «La transizione deve avere come obiettivo prioritario la tutela degli individui»
...

 

Raffele Bartomioli

 

La Uilm di Ascoli a congresso: Raffaele Bartomioli confermato segretario generale provinciale. Questo l’esito del congresso dei metalmeccanici della Uil che si è tenuto con la presenza di Guglielmo Gambardella funzionario della Uilm Nazionale.

 

«Bisogna governare le transizioni in atto ha illustrato Bartomioli nella sua relazione partendo da quella  ecologica, che deve avvenire attraverso un programma d’azione che tuteli le persone, salvaguardi il pianeta, proietti l’umanità verso una prosperità sostenibile.
Gli aspetti green e digital sicuramente sono pienamente perseguiti sia a livello europeo che a livello nazionale e regionale, purtroppo non possiamo dire ancora la stessa cosa per quanto riguarda l’aspetto sociale e la riqualificazione e l’accompagnamento dei lavoratori.

 

La transizione deve avere come obiettivo prioritario la tutela degli individui. Occorre avviare con assoluta urgenza politiche attive del lavoro che consentano di salvaguardare e adeguare le competenze e le professionalità di chi lavora garantendone l’occupazione con investimenti per nuove e rinnovate attività produttive anche in settori diversi. Siamo di fronte a processi complessi che non vanno affrontati con leggerezza e slogan, mentre le persone vedono aumentare i rischi di perdere occupazione ed entrare in una spirale di progressiva povertà. Occorre velocizzare gli investimenti produttivi, implementare politiche attive del lavoro, garantire un mix energetico efficiente che metta al riparo il paese da rischi».

 

La relazione del Segretario ha stimolato il dibattito. Numerosi gli interventi dei delegati incentrati su diverse tematiche. Particolare rilevanza hanno avuto la crisi russo – ucraina e la sicurezza sul lavoro.

 

Guglielmo Gambardella

Nel suo intervento Guglielmo Gambardella ha sottolineato:  «Il tessuto industriale di Ascoli deve essere difeso e valorizzato. L’industria metalmeccanica deve continuare a rappresentare la spina dorsale dell’economia Picena. Le filiere vanno salvaguardate per riacquisire l’autonomia produttiva del nostro Paese per mantenere il posizionamento di seconda manifattura europea.

 

La politica industriale deve essere posta al centro delle iniziative del governo anche in ragione della futura transizione ambientale e digitale i cui riflessi sociale saranno seguiti attentamente dalla Uilm. È giunto il momento in cui istituzioni e parti sociali devono unirsi per assicurare il benessere delle future generazioni».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X