Michele Mercuri
Michela Mercuri, alla quale è stato deciso di conferire il titolo di “Grottammarese dell’anno” per il 2021, ritirerà il premio sabato 30 aprile al Teatro delle Energie di Grottammare nel corso della serata “Una rotonda sul mare”.
La Mercuri da vent’anni si occupa di Medio Oriente e Nord Africa, con particolare riferimento ai temi della geopolitica e della sicurezza. E’ docente universitario, componente dell’Osservatorio sul fondamentalismo religioso e sul terrorismo di matrice jihadista, analista di politica estera, consulente, autrice, editorialista e commentatrice per programmi tv e radio nazionali. E, con il grado di capitano, anche ufficiale della riserva selezionata dell’Esercito italiano.
Questa la motivazione: “Per la grande professionalità e le numerose competenze acquisite non solo attraverso un prestigioso percorso accademico, ma sperimentate coraggiosamente sul campo, consentendole di assumere un’autorevolezza tecnica nella disciplina della geopolitica riconosciuta a livello nazionale dai principali media italiani. Per l’amore e la dedizione dimostrate a Grottammare, che la professoressa Mercuri ha sempre supportato con la sua presenza in tutte le occasioni in cui la nostra Città ha voluto interpretare e comprendere meglio alcune grandi questioni del nostro presente. Per l’anelito alla Pace, ribadito in ogni occasione, soprattutto in questi mesi di crisi nel nostro continente, considerato il solo autentico obiettivo di tutti coloro che per impegno professionale sono stati costretti a studiare e a conoscere le atrocità della guerra”.
Il Premio “Il Grottammarese dell’anno”, istituito dall’Associazione Lido degli Aranci e Confcommercio, viene assegnato dal 1999. Ecco l’Albo d’Oro.
1999 Fabio Roscioli ciclista professionista
2000 Andrea Concetti cantante lirico
2001 Francesco Santori scultore
2002 Padre Gino Concetti teologo ed editorialista
2003 Amedeo Pignotti presidente del Grottammare Calcio
2004 Massimo Rossi politico
2005 Cristian Bucchi calciatore
2006 Angelo Maria Ricci illustratore
2007 Andrea Concetti cantante lirico
2008 Antonio Attorre giornalista e saggista
2009 Marco Pennesi sportivo
2010 Piero Ferrari imprenditore
2011 Vittorio Laureati medico
2012 Stefano Marcucci autore musicale
2013 Barbara Fazzini in memoria del padre Pericle
2014 Umberto Marconi fisico nucleare
2015 Luigi Merli sindaco
2016 Edmondo Bruti Liberati magistrato
2017 Alessandra Ghidoli storica dell’arte
2018 Gianni Ottaviani artista
2019 Tiziana Maffei dirigente istituzioni museali
2020 Antonello Maraldo dirigente sanitario
2021 Michela Mercuri accademica analista geopolitica
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati