E’ incappato in un controllo della Polizia Stradale mentre, alla guida di un pullman, stava andando a prelevare alcuni studenti jesini che sarebbero dovuti partire per una gita.
I poliziotti hanno dunque fermato il bus per procedere al controllo sulla regolarità della documentazione e sulle condizioni psico-fisiche del conducente.
Dal controllo è emerso che l’autista non aveva con sé la patente e, dopo aver esaminato tutta la documentazione, è stata riscontrata sul mezzo la mancanza del prescritto adesivo posteriore indicante la velocità del veicolo.
Infine, si è proceduto anche con l’alcoltest e l’esame ha dato come risultato un tasso alcolemico di 0,5 g/l.
I conducenti di autobus sono considerati professionisti per i quali, il legislatore, a differenza di altri utenti, non consente nessun limite di tolleranza: il tasso alcolemico deve essere pari a zero.
A seguito di ciò, il conducente è stato dunque sanzionato dopodiché i poliziotti hanno provveduto a contattare la ditta intestataria del veicolo affinché reperissero un altro autista. Quest’ultimo, sottoposto al controllo, è risultato idoneo e solo a questo punto è stata consentita la partenza del pullman.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati