Assistenza medica ai turisti a rischio, l’Area Vasta 5 si organizza con i medici di medicina generale e con i pediatri.
Inoltre, «dall’1 luglio al 31 agosto sarà attivata una postazione di guardia medica turistica a San Benedetto ed un’altra a Cupra Marittima, realizzabili compatibilmente con la disponibilità dei medici, necessaria per attivare questo servizio aggiuntivo», assicura la direzione della Sanità picena.
«Sulla base degli accordi collettivi nazionali e regionali – è ancora la nota di Area Vasta 5 – in qualunque dei 33 comuni dell’Area Vasta, in caso di necessità, i turisti possono rivolgersi ai medici di medicina generale ed ai pediatri di libera scelta per prestazioni mediche».
Nella stessa nota l’Area Vasta 5 assicura il mantenimento del servizio di guardia medica, alla quale rivolgersi «solo per le urgenze, dalle ore 20 alle ore 8 di tutti i giorni, dalle ore 14 alle 20 dei prefestivi e dalle 8 alle 20 di sabato e festivi».
I cittadini stranieri appartenenti a Stati dell’Unione Europea provvisti di tessera europea, o del certificato provvisorio sostitutivo, possono accedere alle prestazioni presso gli ambulatori dei medici convenzionati. Per le prestazioni sanitarie è importante portare sempre con sé la tessera sanitaria.
Sanità picena, tra estate e post Covid tante criticità da affrontare: ecco il piano di Area Vasta 5
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati