Don Giulio Balestra
Addio a don Giulio Balestra, per molti anni, amatissimo parroco di Poggio di Bretta, di Ascoli. Si è spento ieri, 4 luglio, a 94 anni, nella sua casa ad Ancarano, dove si era ritirato in famiglia, negli ultimi anni.
Di carattere docile, sempre servizievole, attento e premuroso per i suoi parrocchiani, monsignor Giulio è stato sempre apprezzato per la sua disponibilità ed è stato chiamato a ricoprire importanti incarichi nella Diocesi, dai diversi vescovi che si sono succeduti ad Ascoli.
Don Giulio era nato ad Ancarano nel 1928, fu ordinato sacerdote dal vescovo Ambrogio Squintani il 4 aprile del 1953 nella Cattedrale di Ascoli. Nominato parroco di San Martino in Settecerri di Valle Castellana, il 1 settembre del 1953, prese le redini della parrocchia di Santa Maria di Pretare di Arquata del Tronto, poi di San Giovanni Battista in Poggio di Bretta di Ascoli, era gennaio del 1969, dove rimase fino al 20 ottobre 2008.
E’ stato membro e direttore del Consiglio di Amministrazione dell’Opera di Religione dal 20 gennaio 1993, membro del Consiglio diocesano per gli affari economici dal 12 gennaio 1982, vicario foraneo delle Vicarie di Arquata del Tronto (1959), di Marino del Tronto (1982).
Il 31 marzo 2005, venne nominato Cappellano (Monsignore) dal Papa Giovanni Paolo II. Prima di dare le dimissioni, riuscì con tenacia e impegno a costruire il nuovo complesso parrocchiale, con la magnifica chiesa dedicata a San Giovanni Battista.
Poi, da novembre 2008, è stato l’addetto al santuario della Madonna delle Grazie e confessore in cattedrale.
Il funerale si svolgerà nella chiesa di Santa Maria della Pace ad Ancarano domani, mercoledì 6 luglio, alle ore 10.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati