La pista ciclabile di Viale dello Sport è in condizioni inaccettabili

SAN BENEDETTO - Manto spaccato dalle radici, piano irregolare, cordoli divelti: il tratto di pista che va dai Carabinieri al cavalcavia deve essere riqualificato con urgenza
...

La pista ciclabile di Viale dello Sport

 

di Giuseppe Di Marco

 

Sono in molti, fra cittadini e turisti, ad avvertire l’esigenza di riqualificare la pista cilabile di Viale dello Sport. In special modo un tratto, quello che va dal comando dei Carabinieri alla curva sotto la sopraelevata: circa 1,5 chilometri di percorso che, per un ciclista, si trasformano in un incubo di salti e tremolii ingiustificabili.

Un tratto di asfalto spaccato

La realizzazione del segmento in questione risale all’amministrazione comunale guidata da Paolo Perazzoli, mentre la parte che va da Via San Pio X fino alla Scuola “Curzi” è più recente: veniva infatti completata nel 2012 da Giovanni Gaspari.

 

Il problema non è affatto difficile da spiegare, ed anzi basterebbe fare una passeggiata su questo tragitto per capire di cosa si tratta. Manto spaccato dalle radici, piano irregolare, cordoli divelti: il tutto coperto da una fitta vegetazione di siepi e oleandri che corre parallelamente alla ferrovia, conferendo al panorama un minimo di grazia.

I cordoli divelti

Ma ai ciclisti questi problemi sono evidenti e si ripresentano tutti i giorni da anni. Sicuramente, l’incuria in cui versa questa pista non rende onore ad una città che ha l’ambizione di essere il fiore all’occhiello delle Marche per qualità dell’accoglienza turistica.

 

E c’è di più: questo tragitto è stato ideato e realizzato per favorire quella mobilità dolce di cui San Benedetto ha assoluto bisogno. Infine va ricordato che il tratto in questione mira ad unire il centro cittadino con i quartieri di Porto d’Ascoli. Però nessuno di questi obiettivi può dirsi raggiunto, se la pista viene sistematicamente abbandonata a se stessa e non si interviene per renderla maggiormente fruibile.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X