Nuova casa della salute, spunta il rebus sul valore del distretto di Via Romagna

SAN BENEDETTO - L'Asur si è rivolta all'Agenzia delle Entrate per conoscere il valore dello stabile in Via Romagna: se fosse più alto rispetto al terreno in Ragnola, il Comune aggiungerà un immobile o compenserà la differenza in denaro
...

Il distretto sanitario di Via Romagna

 

di Giuseppe Di Marco

 

Tutto pronto per la realizzazione del nuovo distretto sanitario in Ragnola. Nel Consiglio comunale di giovedì 25 agosto la giunta porterà una delibera con cui ufficializzerà la permuta del terreno di Via Sgattoni, che verrà ceduto in cambio dello stabile in Via Romagna dove attualmente risiede il distaccamento sanitario.

 

La permuta delle proprietà è passaggio obbligato per permettere, da una parte, di realizzare la nuova casa della salute in Via Sgattoni e dall’altra, stando a quanto dichiarato dal sindaco Antonio Spazzafumo, un grande parcheggio multipiano in Via Romagna.

 

E’ quanto emerge in Commissione congiunta Urbanistica e Lavori Pubblici, durante la quale viene esaminato un altro punto importante della vicenda: la permuta, infatti, prevede un trasferimento economicamente equo. A tal proposito, a sollevare dubbi è stata la dottoressa Aurora Bottiglieri: «Qual è il valore dell’area che andremo a cedere? – ha chiesto la consigliera di Pd, Articolo Uno e Nosse fosse inferiore a quello dell’edificio che acquisiremo, dovremo effettuare ulteriori cessioni?»

 

«Il discorso della permuta verrà definito con opportuna valutazione dell’Agenzia delle Entrate – ha risposto l’assessore all’Urbanistica Bruno GabrielliAl momento non abbiamo un’idea precisa, ma nella delibera c’è scritto che nel caso in cui il valore di Via Romagna avesse un valore maggiore daremmo un immobile comunale che verrà scelto a giudizio insindacabile da parte del Comune. Oppure riequilibreremmo la permuta con una somma in denaro. L’aspetto verrà chiarito entro 3 mesi. Proprio in tal senso, infatti, l’Asur si è già rivolta all’Agenzia delle Entrate».

 

Più nello specifico, la proprietà del terreno in Ragnola non verrà ceduta all’Asur, bensì ne verrà concesso il diritto di superficie per 99 anni. Sul lotto, complessivamente di 3.200 metri quadri, sarà realizzata la nuova casa della salute e il nuovo ospedale di comunità su un edificio di 3 piani, all’interno di un’area di 2.700 metri quadri.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X