Il Consorzio di Bonifica Marche ha disposto l’avvio di una serie di lavori di manutenzione ordinaria dei fossi, nel tratto extraurbano del territorio comunale di Grottammare. Gli interventi rientrano nel Piano di gestione del sistema idraulico-forestale delle Marche e seguono i precedenti lavori eseguiti dal Comune piceno, nel mese di luglio nel tratto urbano di competenza.
Le attuali opere riguardano in generale il ripristino della sezione idraulica di deflusso e la pulizia delle sponde, tramite lo sfalcio di materiale vegetale (alberi e arbusti), il taglio selettivo della vegetazione non protetta che di ostruisce il deflusso e l’eliminazione di qualsiasi altro materiale presente. I luoghi interessati dall’operazione riguardano un tratto del fosso affluente del Tesino in località Passerini, un tratto dei fossi Cipriani e Santa Lucia in località Monti.
«Come Amministrazione – commenta il consigliere comunale di Grottammare, delegato alle Manutenzioni, Bruno Talamonti – siamo molto attenti al sistema idrogeologico del nostro territorio.
Al riguardo, il nostro è un impegno costante e quotidiano: gli interventi di competenza comunale, cioè in area urbana, sono parte dei servizi svolti dalla Picenambiente, come previsto nel Piano di gestione dei rifiuti, dove l’investimento annuale per questo genere di interventi è di circa 15.000 euro.
Per quanto riguarda le aree extraurbane, da sempre è nostra premura inoltrare le segnalazioni e sollecitarne l’esecuzione da parte del Consorzio di Bonifica».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati