Spider-Man torna tra i bambini del “Mazzoni”: il sorriso fa bene al cuore (Il video)

ASCOLI - Il progetto ideato da associazione "Futura" e Area Vasta 5 vuole portare conforto ai piccoli ricoverati in Pediatria. Il costume iperrealistico del novello Uomo Ragno che covava da anni il sogno di regalare una gioia a chi soffre. Foto e selfie anche col personale. Tra un mese si replica
...
Al "Mazzoni" arriva Spiderman

 

di Luca Capponi 

 

Lo aveva promesso e l’ha fatto. Spider-Man è tornato. Tra i bambini che più soffrono, lontani da casa e dagli affetti. Per loro, in dono, gli adesivi dei supereroi direttamente dalle mani di uno di loro. Ma soprattutto foto, sorrisi, gioia e momenti da vivere con l’Uomo Ragno in carne ed ossa. Panacea per i loro piccoli cuori.

Spider-Man in posa per una foto col personale di Pediatria

 

Stamattina, sabato 1 ottobre, la Pediatria dell’ospedale “Mazzoni” ha salutato l’esordio del progetto voluto dall’associazione “Futura” e dall’Area Vasta 5, che si prefigge di portare un momento di spensieratezza ai bimbi ricoverati nel reparto diretto dal dottor Ermanno Ruffini.

 

Lo scorso Natale c’era stato un gradito “antipasto”, stavolta si torna per restare. Nei panni del mitico Spider-Man c’è un ragazzo che ci tiene a restare anonimo (la cosa non può che dare ulteriore lustro alla sua impresa) e che cova questo piccolo grande sogno da anni: impersonare il suo eroe preferito per regalare conforto ai bambini meno fortunati.

 

Si è messo dietro al progetto con perizia e testardaggine, doti che lo hanno portato a insistere anche quando tutto sembrava non girare nel verso giusto. La svolta è arrivata un annetto fa quando ha scoperto “The Amazing Spider-Lab“, laboratorio specializzato operante in Toscana che realizza costumi dell’Uomo Ragno su misura, realistici al massimo, a tirature limitate e con dettagli che riproducono fedelmente la divisa d’ordinanza indossata da Peter Parker. Poi la proposta all’Area Vasta che ha accolto di buon grado l’idea. D’altronde chi lavora nel settore sa bene quanto siano efficaci sorrisi ed allegria per l’animo di chi combatte contro la malattia.

 

«È stato bellissimo tornare, si tratta di un’esperienza sempre emozionante che tocca il cuore -racconta il nostro Spider-Man-. Ho giocato e parlato con bambini e ragazzi ma anche coi genitori presenti, che mi hanno raccontato come si vive in una corsia d’ospedale al fianco dei propri figli. Si è trattato di una vera e propria “festa” anche col personale e coi visitatori, si è creato una situazione davvero piacevole nonostante le difficoltà ed il clima che comunque si respira in un ospedale. Da oggi l’appuntamento sarà costante, sempre di concerto con l’Area Vasta; devo fare delle piccole modifiche al costume, ma al massimo entro un mese tornerò tra i piccoli del “Mazzoni”».

 

Da aggiungere c’è poco. Lunga vita ai supereroi. Soprattutto a quelli che conoscono la semplicità delle piccole cose, dei gesti che rendono più preziosa la vita di tutti i giorni.

 

Sorpresa per i bambini ricoverati: Spiderman e Santa Claus consegnano i doni


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X