Il primo gruppo studentesco a fare tappa a York, in Inghilterra, dall’inizio della pandemia arriva direttamente dalle cento torri.
I ragazzi del Liceo Stabili-Trebbiani durante lo stage a York
71 ragazzi delle classi terze del Liceo Linguistico Stabili-Trebbiani di Ascoli, appena rientrati da un prestigioso stage di lingua inglese, hanno infatti avuto l’onore di rappresentare il primo gruppo italiano presente in questa splendida città medievale dopo lo scoppio dell’emergenza sanitaria.
«A fine marzo, non appena il Ministero ha dato il via libera – racconta la professoressa Valentina Lazzarotto, referente del progetto e accompagnatrice, oltre alle professoresse Verrocchio e Virgulti e al professor Pica – il nostro istituto ha potuto riorganizzare in tempi velocissimi i tradizionali stage all’estero, esperienze formative irrinunciabili per chi decide di studiare le lingue e di cui abbiamo fortemente avvertito la mancanza in questi ultimi tre anni.
Abbiamo avuto dei gruppi diretti in Francia e Spagna già a maggio, mentre a settembre, finalmente, siamo tornati in Inghilterra. L’esperienza quest’anno è stata particolarmente intensa e vissuta dai ragazzi con grande entusiasmo e coinvolgimento. Quasi nessuno di loro, infatti, aveva mai viaggiato né vissuto a contatto con una realtà diversa: l’impatto è stato emozionante per tutti, compresi noi insegnanti».
Gli studenti hanno potuto contare sull’accoglienza di diverse famiglie di York nell’ambito di un soggiorno che ha previsto un corso di lingua inglese di 20 lezioni.
Al di là degli ottimi risultati attestati nei certificati conclusivi dello stage, i ragazzi hanno avuto la possibilità di visitare la città e alcuni suoi celebri monumenti – è il caso della spettacolare cattedrale gotica York Minster – assaporare il clima tipico della grande città inglese nel corso di una visita a Manchester e vivere in presa diretta l’unicità del momento storico legato alla morte della regina Elisabetta.
Dopo aver firmato il libro delle condoglianze, i ragazzi hanno assistito all’omaggio floreale nel parco della cattedrale per poi seguire tutti insieme la diretta dei funerali sulla Bbc e raccogliere alcune testimonianze per le vie della città, come parte del loro lavoro scolastico.
Conclusa questa bellissima avventura, la scuola è già al lavoro per regalare un’altra esperienza indimenticabile ai propri studenti. Le classi seconde del Liceo Linguistico, infatti, prenderanno parte a un nuovo stage di lingua inglese in programma a marzo 2023.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati